Banca Mediolanum lancia tre nuove soluzioni di investimento
La gamma Mediolanum Best Brands si arricchisce di nuovi comparti ideati da esperti gestori con l’obiettivo di fornire soluzioni orientate a cogliere le migliori opportunità offerte dai nuovi scenari economici mondiali. L’annuncio è stato dato durante la Convention Nazionale seguita da Financecommunity.
Disponibili dal 19 maggio, i 3 nuovi comparti di Mediolanum Best Brands, di natura azionaria, arricchiscono la già vasta offerta di Banca Mediolanum e prestano attenzione ad alcune tematiche che stanno plasmando il futuro del nostro pianeta.
Mediolanum Future Sustainable Nutrition
Mediolanum India Opportunities
Mediolanum Global Equity Style Selection
Mediolanum Best Brands è il fondo di Mediolanum International Funds che permette di adottare strategie d’investimento innovative e diversificate, calibrate sugli obiettivi degli investitori.
Queste nuove soluzioni si inseriscono all’interno della strategia di Banca Mediolanum che prevede tre momenti fondamentali:
• una lettura profonda dei veri bisogni della famiglia, in relazione soprattutto alla rivoluzione socio-demografica, che implica quindi la sostenibilità del tenore di vita anche dopo il pensionamento, il futuro dei propri figli, i quali diventeranno economicamente indipendenti tra i 35 e 40 anni, il bisogno previdenziale e infine il trasferimento generazionale che affrontato in maniera strutturale;
• strategia di investimento, che si basa sul tempo quale variabile preziosa nel generare valore. Gli automatismi Double Chance e Intelligent Investment Strategy garantiscono l’adozione del metodo corretto e permettono di entrare gradualmente nei mercati, disinnescando la potenziale distruttività dell’emotività;
• i prodotti che rappresentano l’ultimo, ma non meno importante, tassello dell’approccio strategico.
Mediolanum Future Sustainable Nutrition
La crescita demografica influenza i mega-trend globali, impattando direttamente anche sul consumo di risorse e nello specifico sul sistema alimentare. Più di un terzo delle emissioni globali di gas serra proviene dalla filiera alimentare e circa 1.3 miliardi di tonnellate di cibo vengono sprecati ogni anno.
Si tratta di sfide decisamente centrali nel tentativo di costruire un futuro migliore e che oggi possiamo affrontare grazie alla scienza e alla tecnologia, che stanno già giocando un ruolo cruciale nell’evoluzione della filiera alimentare: a loro il compito di individuare tecniche alternative per la produzione, più sostenibili e orientate a ridurre gli sprechi.
I consumatori chiedono cibo di maggiore qualità, mentre i governi inaspriscono le norme per promuovere un’alimentazione più sana. Le società che forniscono soluzioni per incrementare la produzione e, al contempo, ridurre l’impatto ambientale e gli sprechi rivestiranno un ruolo cruciale e sempre crescente nel passaggio a un sistema alimentare più sostenibile.
Con l’obiettivo di catturare i cambiamenti strutturali atti a porre fine alla fame, a raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile, Mediolanum International Funds ha sviluppato “Mediolanum Future Sustainable Nutrition”.
Una strategia azionaria tematica globale, con un obiettivo di investimento sostenibile conforme all’articolo 9 del Reg. Europeo 2019/2088 (“SFDR”), gestita attivamente e ideata per cogliere le opportunità offerte dalle soluzioni in campo alimentare in modo da poter intercettare le nuove dinamiche sociali, economiche e normative in atto in tutti i segmenti della filiera alimentare.
L’obiettivo del comparto è di investire principalmente nelle società impegnate in pratiche di alimentazione sostenibile, che possono coprire l’intera catena di valore alimentare dalla produzione di alimenti fino allo smaltimento dei rifiuti alimentari.
Mediolanum India Opportunities
Con un PIL pro-capite del 5,3%, le proiezioni prevedono che l’India divenga la Terza Economia Mondiale entro il 2030 e le famiglie indiane saranno al primo posto per la spesa media domestica tra le economie del G20. A fine 2022 gli Indiani erano 1,417 miliardi, con circa il 65% della popolazione con un’età inferiore ai 35anni, a vantaggio dei trend sui consumi futuri.
L’india presenta un solido sistema formativo con oltre 20.000 università con focus su discipline scientifiche: ogni anno si laureano 2 milioni di ingegneri. Per questo motivo molte multinazionali aprono in India i propri centri di Ricerca&Sviluppo, favorite anche da un tasso di alfabetizzazione del 74%, che permette di reperire manodopera qualificata e che conosce la lingua inglese.
Inoltre, l’India è ricca di risorse naturali, specialmente ferro e bauxite. È il primo produttore al mondo di ferro ridotto (direct reduced iron), secondo di cemento e terzo di acciaio.
Con l’obiettivo di cogliere le opportunità offerte dai cambiamenti strutturali in atto in India, che porteranno il Paese a uno sviluppo economico e sociale notevole nei prossimi anni, Mediolanum International Funds ha sviluppato un nuovo comparto di Mediolanum Best Brands: “Mediolanum India Opportunities”. Una strategia azionaria geografica, gestita attivamente e senza una caratterizzazione settoriale specifica, è ideata per intercettare le nuove dinamiche in atto nelle principali aree che guideranno la crescita dell’India, tra cui:
- i consumi: il cui aumento verrà supportato da una crescita della classe media.
- la digitalizzazione: supportata da una società sempre più istruita e dalla presenza di aziende globali.
- l’esternalizzazione della produzione in India, favorita da numerose riforme strutturali da parte del governo.
Global Equity Style Selection
Un’innovativa strategia messa a punto da Mediolanum International Funds permette di investire nel mercato azionario globale con un orizzonte temporale di lungo periodo e che combina i vantaggi degli stili Value, Growth e Quality. Un portafoglio globale altamente diversificato tra i diversi stili di gestione ha maggiore probabilità di generare rendimenti migliori rispetto al mercato azionario di riferimento.
Con l’obiettivo di investire in maniera più efficiente nel mercato azionario, attenuando la ciclicità di questa asset class, Mediolanum International Funds ha sviluppato “Mediolanum Global Equity Style Selection”. Una strategia azionaria globale, gestita attivamente e senza una caratterizzazione settoriale specifica, è ideata per beneficiare dei vantaggi che le azioni Value, Growth e Quality permettono di ottenere se equi-ponderate in un unico comparto, generando rendimenti potenziali più equilibrati grazie alla collaborazione con alcuni tra i migliori gestori specializzati, capaci di costruire portafogli ad alta convinzione per ogni stile.