Banca Progetto conclude cartolarizzazione di crediti garantiti verso pmi italiane di 725 milioni

Banca Progetto, banca digitale specializzata in servizi per le piccole e medie imprese italiane e per la clientela privata, ha perfezionato la sua sesta operazione di cartolarizzazione. Il portafoglio sottostante è rappresentato da finanziamenti erogati dalla Banca alle pmi e garantiti dal Fondo di Garanzia e da Sace, per un valore iniziale complessivo di 725 milioni di euro circa.
L’operazione, che ha visto J.P. Morgan SE nel ruolo di arranger, è stata conclusa il 7 agosto 2023 attraverso la società veicolo Progetto PMI 5.
La cartolarizzazione ha previsto l’erogazione di una facility senior per un importo pari a 500 milioni di euro da parte di J.P. Morgan Chase Bank, N.A., nel ruolo di original senior lender, e l’emissione di titoli di classe junior sottoscritti integralmente dalla Banca per un importo pari a circa 225 milioni di euro.
Tale operazione si inquadra nella strategia complessiva di diversificazione degli investitori istituzionali e consolidamento delle fonti di finanziamento di Banca Progetto, a supporto di una crescita sostenibile del business.
Banca Progetto, che riveste anche il ruolo di servicer, si è avvalsa, per i ruoli gestionali, della collaborazione di Banca Finint e di BNP Paribas – divisione Securities Services. Orrick, Herrington & Sutcliffe ha agito in qualità di transaction legal counsel, mentre Chiomenti Studio Legale ha agito in qualità di originator legal counsel.

In foto: Paolo Fiorentino, amministratore delegato di Banca Progetto

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE