Banca Sistema partner di BNP Paribas nella cartolarizzazione di crediti fiscali da 1 mld
Banca Sistema, in qualità di arranger, ha realizzato la modifica della cartolarizzazione avente a oggetto crediti fiscali, con l’ingresso di BNP Paribas come investitore senior. L’operazione, inizialmente perfezionata nel mese di aprile del 2020, prevede la cessione su base rotativa di crediti fiscali da parte di cedenti, clienti di Banca Sistema, per un importo iniziale massimo complessivo di 1,6 miliardi di euro e importo residuo di circa 1 miliardo di euro. BNP Paribas finanzierà l’operazione fino a 150 milioni di euro e durata iniziale di 24 mesi, consentendo a Banca Sistema di diversificare le fonti di raccolta sul mercato istituzionale e di allungare la durata di questa specifica fonte di raccolta attraverso una struttura di cartolarizzazione più efficiente.
La piattaforma offre ai clienti di Banca Sistema la possibilità di ottenere liquidità smobilizzando rapidamente i crediti fiscali che altrimenti verrebbero incassati con tempi e modalità incerti.
GLI ADVISOR
All’operazione hanno partecipato anche Banca Finint in qualità di corporate servicer, calculation agent, representative of the noteholders, paying agent, account bank, e gli studi legali Jones Day, come legal counsel di Banca Sistema, e BonelliErede, come legal counsel di BNP Paribas.
Banca Sistema, oltre al ruolo di arranger, riveste il ruolo di sponsor, servicer, programme and administration agent, account bank e liquidity facility provider.
IL COMMENTO
“Siamo lieti di collaborare con un investitore istituzionale del calibro di BNP Paribas; questa partnership conferma il supporto al tessuto imprenditoriale italiano da parte di Banca Sistema attraverso una piattaforma di finanziamento flessibile ed efficiente per l’acquisto di crediti fiscali.” – ha commentato Ilaria Bennati, cfo di Banca Sistema.