Banca Valsabbina e Integrae Sim hanno assistito Siav nella quotazione
Banca Valsabbina – in qualità di co-lead manager – e la partecipata Integrae Sim – con il ruolo di Euronext Growth Advisor, Global Coordinator e Specialist – hanno assistito la società tecnologica padovana Siav nel processo di quotazione su Euronext Growth Milan, il segmento di Piazza Affari dedicato alle pmi ad alto potenziale di crescita.
Siav, società Benefit attiva nel settore dell’Enterprise Content Management, leader in soluzioni di gestione elettronica dei documenti e dei processi digitali, conta a livello di Gruppo oltre 4mila clienti attivi, sia privati che legati alla pubblica amministrazione.
Al 31 dicembre 2021, ha realizzato un valore della produzione consolidato pari a circa 40 milioni di euro tramite un’offerta incentrata principalmente su tre aree di business: software proprietari per la gestione documentale, soluzioni verticali affini e servizi professionali in outsourcing (dematerializzazione e fatturazione elettronica B2B).
Banca Valsabbina e Siav, nel giugno 2021, avevano effettuato un co-investimento strategico in Credit Service, Fintech Company veneta specializzata in servizi di invoice management.
Siav ha concluso il collocamento delle proprie azioni ordinarie con una raccolta complessiva pari a 5 milioni di euro. Il primo giorno di quotazione è stato giovedì 4 agosto 2022. Il flottante al momento dell’ammissione è stato del 16,66% e la capitalizzazione di mercato in sede di quotazione è pari a 27 milioni di euro.
“Siamo felici di aver affiancato Siav, insieme alla nostra partecipata Integrae Sim, nell’importante percorso di quotazione in Borsa. Abbiamo avuto il piacere di conoscere questa realtà tecnologica in occasione del co-investimento nella Fintech company Credit Service, sviluppatrice della piattaforma multifunzionale di invoice management MyCredit Service – spiega Hermes Bianchetti, responsabile della Divisione Business di Banca Valsabbina. Si tratta della quindicesima ammissione da inizio anno sul mercato di Borsa Italiana dedicato alle piccole e medie imprese, nonché la sesta portata a termine con successo da Integrae Sim. Questo risultato conferma ulteriormente la solidità della nostra rete e il potenziale strategico delle nostre collaborazioni che permettono alle pmi del territorio, come in questo caso, di accedere con soddisfazione al mercato dei capitali. Crediamo nelle sinergie tra soluzioni tradizionali e “complementari” funzionali a supportare le nostre aziende in percorsi di crescita ed evoluzione”.