SAIB show room

Banco Bpm finanzia Saib con garanzia green di Sace

Banco Bpm al fianco di Saib, impresa che produce un pannello truciolare grezzo e nobilitato, con un finanziamento da 12 milioni di euro della durata di 8 anni, garantito per il 70% dalla garanzia green di Sace.

Il finanziamento verrà impiegato dall’azienda piacentina per aumentare la propria capacità produttiva, con l’installazione di un nuovo impianto di essiccazione che servirà anche a ridurre le emissioni di sostanze inquinanti. Saib ha una storia di 60 anni ed è stata una delle prime aziende in Italia e nel mondo a utilizzare come materia prima esclusivamente i rifiuti di legno post-consumo, nell’ottica di un’economia circolare.

Con l’avvio del nuovo impianto l’azienda stima di aumentare i volumi di recupero del legno da 490.000 ton di legno/anno a 780.000 ton di legno/anno. Gli interventi finanziati, grazie all’impatto positivo in termini di mitigazione del cambiamento climatico, rientrano negli obiettivi del Green new deal.

«Questa operazione – ha dichiarato Luca Mazzini, responsabile mercato corporate centro-nord di Banco Bpm –risponde appieno alla nostra logica di sostegno al territorio e al nostro crescente impegno in favore di progetti distintivi, votati allo sviluppo sostenibile e ambientale del Paese». Nell’operazione Banco BPM è stata assistita dallo studio legale Dentons.

«Con questa operazione – ha sottolineato Marco Mercurio, responsabile mid corporate centro-nord di Sace – prosegue l’impegno di Sace a supporto della transizione ecologica del nostro Paese. Sostenere Saib nel suo percorso di crescita nel solco della sostenibilità significa valorizzare un’eccellenza territoriale che rappresenta un punto di riferimento a livello internazionale».

«Saib ha intrapreso questo ambizioso progetto di innovazione e sviluppo degli impianti di produzione per un investimento totale di 20 milioni di euro con l’obiettivo congiunto di aumentare la produzione e diminuire al contempo le emissioni in atmosfera – ha dichiarato Sergio Doriguzzi, amministratore delegato di Saib -. La messa in funzione del nuovo impianto di filtraggio dei fumi di essiccazione, a completamento del virtuoso percorso di investimenti nell’abbattimento delle emissioni, porta Saib ad essere uno degli stabilimenti di truciolare con il minor impatto ambientale in Europa».

Approfondisci la notizia anche su legalcommunity.it

frabon

SHARE