BANZAI IN BORSA, TUTTI GLI ADVISOR
Al via il collocamento delle azioni Banzai tra gli investitori istituzionali fino al prossimo 11 febbraio.
Lo sbarco a Piazza Affari del gruppo, previsto per il 16 febbraio, sarà gestito da Jefferies International Limited e Banca Profilo in qualità di Joint Global Coordinators e Joint Lead Manager del Collocamento; Banca Akros svolge il ruolo di sponsor per la Quotazione, Joint Lead Manager del Collocamento e Specialista, mentre Vintage Capital agisce in qualità di advisor finanziario.
Per Vintage Capital hanno agito i partners Stefano Siglienti e Andrea Gerosa, la general manager Roberta Vercellotti e Vu Vuong. Il team di Banca Profilo è composto da Fabio Candeli, Marco Baga, Alessio Muretti, Carlo Campagna, Chiara Coluzzi, Banca Akros ha agito tramite Duccio Maria Galletti e Massimo Turcato, Jefferies International Limited con i partner Dominic Lester, Guillaume Taurignan, Pepe Benito Sanz, Giorgio Berardi.
L'operazione, 16 milioni di azioni, consiste per la metà in aumento di capitale, che avrà la priorità per raccogliere fino a 50 milioni di euro, e metà in vendita di azioni da parte di alcuni azionisti. Il capitale del gruppo, operatore sul mercato italiano dell’e-commerce, è stato valutato prima dell'aumento tra i 220 e i 277 milioni di euro, pari a una forchetta di prezzo di 6,75-8,50 euro per azione, mentre è valutato 274-345 milioni post aumento di capitale.
Nel caso di integrale sottoscrizione delle azioni Arepo BZ, il veicolo che fa capo a Sator Private Equity Fund (guidato da Matteo Arpe), resterà con il 12,92% del capitale, il fondatore Paolo Ainio con il 21,45%, i 17 top manager complessivamente con il 9,34% e gli altri soci attuali, tra i quali il fondo di Principia sgr, complessivamente con 16,89%, mentre il mercato deterrà il restante 39,4%, per una raccolta presso il pubblico stimata in 136 milioni di euro al massimo della forchetta. È prevista da parte degli azionisti venditori la concessione ai joint global coordinator di un’opzione greenshoe per altri 2,4 milioni di azioni, pari al 15% del totale delle azioni in offerta. Se anche la greenshoe fosse interamente sottoscritta, allora il flottante salirebbe al 45,3%.
Dall'aumento di capitale, fa sapere il gruppo, i proventi ricavati verranno destinati ad attività di acquisizione clienti e promozione, per implementare piattaforme e per il miglioramento dei servizi offerti ai clienti.
La società, sin da quando è stata costituita nel 2009, ha cumulato perdite per 30 milioni ma il trend dei ricavi è in crescita. La società conta di chiudere il 2014 con ricavi per 180-190 milioni e un mol superiore ai 5,5 milioni, Banzai ha chiuso i nove mesi 2014 con 120,3 milioni di euro di ricavi (+21% dai 99,5 milioni dei nove mesi 2013), con un ebitda di 1,2 milioni (da 0,2 milioni), a fronte di un debito finanziario netto di 5,2 milioni, dopo investimenti per 6,3 milioni.