Basket Bond Euronext Growth: 50 milioni di euro per i progetti delle imprese
Parte oggi la prima emissione di minibond per un valore di 13 milioni di euro, realizzata da tre società emittenti e quotata sul segmento Euronext Growth Milan gestito da Borsa Italiana. Il minibond ha l’obiettivo di finanziare i rispettivi programmi di sviluppo e crescita e potenziarne la capacità competitiva. Il programma Basket Bond Euronext Growth prevede potenzialmente l’emissione di titoli obbligazionari per un valore complessivo di 50 milioni di euro.
Cassa Depositi e Prestiti ha agito in qualità di anchor investor, sottoscrivendo il 50% dell’ammontare complessivo di questa prima emissione, mentre Mediocredito Centrale e Banca Finnat hanno investito il rimanente ammontare del primo slot dell’operazione. Il programma Basket Bond Euronext Growth è stato coordinato da Banca Finnat, che agisce in qualità di Arranger, con il supporto di Grimaldi Studio Legale per le attività legali. Securitization Services (Gruppo Banca Finint) agisce in qualità di Servicer/Corporate Servicer e Agente, lato Growth Market Basket Bond; Banca Finnat, agisce, inoltre, come Agente, lato emittenti. Gli investitori sono stati assistiti da CRCCD per gli aspetti legali dell’operazione.
La partecipazione al programma Basket Bond Euronext Growth da parte di Banca Finnat, a fianco di rilevanti investitori istituzionali, da un lato, e l’impostazione della operazione finanziaria con la “logica” del Basket Bond, che ha permesso di capitalizzare gli effetti della diversificazione del rischio, dall’altro, hanno favorito la determinazione di condizioni di finanziamento molto positive per gli emittenti.
Nello specifico, con i proventi dell’operazione, le tre emittenti quotate sulla AIM Italia, Comal, Matica Fintec e Vantea Smart, finanzieranno programmi di sviluppo per la realizzazione di nuovi impianti, investimenti in macchinari e software e per la crescita dei rispettivi business, con l’obiettivo di espandere l’orizzonte delle loro attività commerciali, diversificando la produzione e accelerando il processo di digitalizzazione, oltre a poter finanziare progetti di M&A con l’obiettivo di consolidare e potenziare il posizionamento nell’ambito del settore di riferimento.
Nei prossimi mesi potranno seguire ulteriori nuove emissioni per supportare la dinamica di sviluppo e potenziare le opportunità di crescita di realtà quotate su Euronext Growth Milan, mercato di crescita per le piccole e medie imprese o SME growth market, segmenti finanziari abilitati al listing di realtà con alte potenzialità di crescita.
Bernardo Mattarella (nella foto), Amministratore Delegato MCC, ha affermato: “Questa operazione si inserisce nel quadro della nostra offerta alle imprese di canali di finanziamento alternativi a quelli bancari per il sostegno di progetti utili allo sviluppo del tessuto economico nazionale. L’emissione del Basket Bond Euronext Growth Milan va esattamente in questa direzione e testimonia il successo degli strumenti di finanza innovativa a supporto delle PMI in un percorso di crescita che punta sempre di più sulla digitalizzazione e sulla sostenibilità”.