Baywa re, assistita da Intesa Sanpaolo-IMI, cede un portafoglio di rinnovabili in Spagna a Encavis
Encavis, operatore con sede ad Amburgo attivo nei parchi eolici e solari, ha acquisito un portafoglio di energie rinnovabili da 199 MW nel Nord della Spagna da BayWa Re. I progetti sono situati a circa 40 chilometri da Saragozza, nella regione dell’Aragona.
GLI ADVISOR
Intesa Sanpaolo, attraverso la Divisione IMI Corporate & Investment Banking guidata da Mauro Micillo (in foto), ha assistito BayWa Re.
I DETTAGLI
Il portafoglio comprende tre parchi eolici con una capacità combinata di circa 142 MW e due impianti fotovoltaici (FV) per un totale di 57 MWp. Questa configurazione a doppia tecnologia massimizza l’efficienza e ottimizza l’uso del territorio, mentre l’infrastruttura di rete condivisa riduce i costi di connessione. Ogni parco eolico è dotato di otto turbine Nordex N163 per un totale di 47,2 MW per sito. Questi sono attualmente in costruzione e sono programmati per la connessione alla rete tra il Q4 2025 e il Q1 2026. I due impianti FV – con una potenza di circa 32 MW e 25 MW – stanno procedendo secondo programma, con la connessione alla rete prevista per il Q4 2025. Una volta operativo, il portafoglio dovrebbe generare circa 467 GWh di elettricità pulita all’anno. Per migliorare la sostenibilità ambientale, il portafoglio di energie rinnovabili incorpora diverse misure per la biodiversità, incluso il sistema di rilevamento IdentiFlight.
Questa tecnologia avanzata identifica e classifica le specie di uccelli in tempo reale e regola automaticamente le operazioni delle turbine.
I COMMENTI
Daniel Gaefke, coo di BayWa Re, commenta: “Siamo entusiasti di collaborare ancora una volta con il nostro partner di fiducia, Encavis AG, su questo progetto storico. Il nostro approccio innovativo a doppia tecnologia rappresenta un modello pionieristico per le future iniziative rinnovabili. Sviluppare un’installazione co-localizzata di così grande scala in Spagna è stata un’impresa complessa ma gratificante, e sono incredibilmente orgoglioso dei risultati del team.”
Mario Schirru, ceo di Encavis AG, aggiunge: “Con il nostro primo progetto eolico in Spagna, non stiamo solo diversificando il nostro portafoglio tecnologico – stiamo dimostrando la nostra voglia di crescita. Questo progetto segna un passo decisivo in avanti e mostra chiaramente che manteniamo le promesse: i nostri piani ambiziosi stanno ora diventando realtà. Stiamo agendo rapidamente, e questa pietra miliare è un altro passo importante nel nostro percorso per posizionare Encavis come il principale fornitore pan-europeo di Energie Rinnovabili. È un piacere realizzare questo progetto insieme al nostro partner di lunga data BayWa r.e.”
Questa acquisizione sottolinea l’impegno di entrambe le aziende nel promuovere soluzioni energetiche innovative e sostenibili e nel guidare la transizione energetica in Europa.