BHLending firma una partnership commerciale con Changecapital

BHLending ha firmato una partnership commerciale con Changecapital, decidendo di includere nella sua offerta commerciale anche i servizi della più innovativa e tecnologica società di mediazione creditizia d’Italia. BHLending è il primo smart-problem solver italiano nel campo del fintech. Attraverso una piattaforma di peer-to-peer lending e un piano di educazione finanziaria, vuole essere un punto di riferimento del fintech italiano. BHLending punta a creare una community virtuale di privati e pmi che possa rappresentare un’alternativa concreta, allo scopo di garantire risorse per realizzare progetti importanti.

Change Capital è un’innovativa società di mediazione creditizia, leader nella ricerca di soluzioni finanziarie alle piccole e medie imprese. Attraverso il semplice inserimento della P.iva, analizza direttamente i bilanci aziendali per trovare le soluzioni più adatte al caso specifico tra quelle disponibili sul web. Si possono coprire tutte le necessità: finanziamenti, anticipo fatture, acquisto magazzino, credito d’imposta, nuova sabatini, minibond, finanza agevolata e altro ancora. Questa partnership, dunque, è stata pensata in un’ottica di aggregazione di più know-how e segna l’inizio dell’auspicato dialogo tra finanza tradizionale e finanza alternativa.

“La sinergia con BHLending, permetterà di mettere a disposizione di imprenditori e imprenditrici italiane, servizi e soluzioni digitali che rispondono alle esigenze di liquidità con tempi di risposta quasi immediati” – sostiene Francesco Brami, ceo di Change Capital – “Il 2022 sarà un anno determinante per il rilancio dell’economia italiana ed Europea, per questo vogliamo che le nostre imprese siano pronte a cogliere tutte le opportunità che verranno offerte dal mercato con una gamma di servizi finanziari innovativi e adeguati a qualsiasi loro esigenza”.

“Credo che Changecapital abbia inteso appieno qual è la necessità del mercato del credito e che i suoi algoritmi possano essere molto utili alle imprese italiane ora ed europee in seguito. Bisogna lavorare insieme, fare squadra e mettere in campo il talento, se si desidera raggiungere traguardi più elevati per favorire la ripresa post-pandemica e massimizzare l’open innovation”, commenta Paolo Divizia (nella foto), Chairman & ceo di BhLending.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE