BigProfiles, round di investimento da 1,5 milioni con Invitalia e LVenture

BigProfiles, piattaforma che utilizza l’intelligenza artificiale per aiutare alle aziende a profilare la clientela e prevederne i comportamenti, ha chiuso un nuovo round di investimento da 1,5 milioni di euro, guidato da Invitalia Ventures assieme a LVenture Group e alcuni business angel.

BigProfiles, si legge in un comunicato, “offre prodotti e servizi di analytics e AI in ambito marketing, vendite e Crm per le maggiori realtà italiane, fra cui Ubi Banca, Cerved e Sara Assicurazioni, anche grazie alle partnership stipulate con Accenture e NTTData”.

BigProfiles crea per ogni consumatore un profilo anonimo con più di 250 indicatori probabilistici su reddito, patrimonio, istruzione, consumi, interessi e molto altro. Applicando algoritmi di machine learning e intelligenza artificiale predice la probabilità di acquisto, abbandono e altri comportamenti di ogni cliente o potenziale cliente di un’azienda.

Nata nell’ambito del progetto di ricerca di dottorato di Lorenzo Luce (amministratore delegato e co-founder, nella foto), BigProfiles è stata lanciata nel 2017 da LUISS EnLabs, il programma di accelerazione di LVenture Group nato da una joint venture con l’Università LUISS, e ha chiuso un primo aumento di capitale di 600mila euro nel 2018. La startup ha un portafoglio clienti con contratti venduti per un valore di 1,2 milioni nel 2019.

SHARE