BIP nomina Marco Mazzucchelli head of private equity
BIP, big della consulenza, ha nominato Marco Mazzucchelli (nella foto), head of private equity.
Nel suo ruolo, Mazzucchelli darà il suo contributo in ambito M&A, finanza aziendale, consulenza strategica e gestionale, per raggiungere l’obiettivo di BIP di supportare fondi di investimento e imprese nell’ottimizzazione dei processi di acquisizione, crescita e valorizzazione del portafoglio. Con oltre 30 anni di esperienza nel settore della consulenza e del private equity, il professionista ha ricoperto diversi ruoli di leadership in ambiti come finanza, trasformazione aziendale e tecnologia, e avendo gestito oltre 400 operazioni di M&A. Con la sua guida, l’area private equity di BIP offre soluzioni innovative che combinano le competenze strategiche e di corporate finance con le verticalità di BIP in ambito tecnologico, Esg, human capital e risk management, nella continua focalizzazione sulla crescita sostenibile e generazione di valore a lungo termine per gli investitori.
I COMMENTI
Alberto Idone, ceo di BIP, commenta: “L’ingresso di Marco Mazzucchelli si inserisce nell’ambizioso percorso di crescita di BIP, che richiede di affiancarci a persone con competenze e visione strategica. L’area dedicata al private equity che sarà guidata da Mazzucchelli testimonia il nostro impegno nel rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Siamo certi che la sua professionalità ci permetterà di confermarci quale partner di fiducia per i protagonisti del settore private equity, offrendo loro un supporto integrato e altamente specializzato lungo l’intero ciclo di vita dell’investimento.”
“Sono entusiasta di entrare a far parte di BIP e di guidare l’espansione nel mercato del private equity in un momento così strategico per l’azienda – prosegue Marco Mazzucchelli -. Con l’obiettivo di supportare gli investitori nell’ottimizzare i processi di acquisizione e nella creazione di valore sostenibile, puntiamo a offrire soluzioni che combinino una solida esperienza in M&A e corporate finance con le migliori competenze in ambito digitale, Esg, human capital e risk management. Il team che guideremo è formato da oltre 100 professionisti altamente specializzati, pronti a rispondere alle sfide di un mercato in costante evoluzione, proponendo un approccio integrato lungo l’intero ciclo di vita dell’investimento.”