EY con Blantyre Capital nell’acquisizione di un complesso immobiliare a Venezia tramite fondo gestito da InvestiRe

Blantyre Capital Limited, società di investimento con sede a Londra, ha acquistato un complesso immobiliare sull’isola del Tronchetto a Venezia.

L’operazione è stata effettuata da Shire, un fondo immobiliare di diritto italiano gestito da InvestiRe e interamente sottoscritto da un veicolo facente capo a Blantyre Capital Limited.

Lo studio Belvedere Inzaghi & Partners ha prestato assistenza nel processo di acquisizione.

EY ha assistito Blantyre Capital Limited per i servizi integrati di due diligence finanziaria, con il team guidato dal partner Andrea Scialpi (nella foto a sinistra) e dal senior manager Virginia Valenti, e di due diligence fiscale, con il team guidato dal partner Giancarlo Tardio (nella foto a destra) e dal manager Lorenzo Maggiulli.

Obiettivo dell’operazione sarà il rilancio del complesso di 16.000 metri quadri, attualmente in gran parte sfitto, attraverso lo sviluppo di un piano di riqualificazione integrato volto a migliorare l’offerta commerciale dell’area e a creare valore per il Tronchetto, il centro storico di Venezia, la comunità locale e i turisti.

Si tratta del secondo investimento che Blantyre ha concluso in Italia, dopo quello del luglio scorso, quando il fondo Shire, all’epoca appena costituito, aveva rilevato quattro alberghi a Roma, Milano e Venezia Mestre.

Blantyre Capital si concentra su opportunità value-add con un’importante componente di riqualificazione e su opportunità di riposizionamento di asset con basse performance, inclusi hotel e immobili residenziali, nelle principali città italiane, tra cui Milano, Roma, Venezia, Napoli, Bologna, Torino, Genova, Verona, oltre alle primarie destinazioni turistiche. La sua strategia di investimento prevede partnership con aziende nel rilancio di business in situazioni di stress finanziario temporaneo, oltre ad acquisizioni dirette in attività aziendali e immobiliari.

InvestiRe gestisce immobili per circa 7 miliardi di euro, grazie a un team specializzato di 140 professionisti con una profonda esperienza nel settore real estate (uffici, residenziale, retail, healthcare, hotel e logistica).

Noemi

SHARE