Bnl, nasce Bnp Paribas Pride Italia per promuovere la diversity
Bnp Paribas promuove la diversity anche in Italia. Il gruppo ha infatti annunciato la nascita di Bnp Paribas Pride Italia, un network aziendale Lgbt che si pone come punto di informazione e formazione, confronto e assistenza per i colleghi Lgtb e, sulla scorta della positiva esperienza del Network Bnp Paribas negli altri Paesi, vuole contribuire a migliorare ulteriormente l’ambiente di lavoro.
La valorizzazione di ogni forma di diversità – origine etnica, nazionalità, religione, genere, orientamento sessuale, stato civile, disabilità e orientamento politico – è uno dei passaggi fondamentali del “Codice di Condotta” del Gruppo BNP Paribas che, con la propria presenza in oltre 70 paesi nel mondo, ha nel proprio DNA il pluralismo delle proprie persone ed ha fatto della inclusione uno dei suoi tratti distintivi. Su questa base valoriale, BNL e il Gruppo BNP Paribas promuovono con convinzione la diffusione della cultura dell’inclusione, finalizzata ad aumentare il livello di integrazione interna e a combattere ogni forma di discriminazione, con la volontà di essere interpreti dei cambiamenti nella società e nella consapevolezza che la diversity è ricchezza sociale, culturale, aziendale ed economica: agire e promuovere quotidianamente questi valori, con una “condotta” responsabile e consapevole da parte di tutti i collaboratori, vuole alimentare una cultura aziendale aperta all’ “altro” per migliorare l’ambiente di lavoro di ogni giorno e, conseguentemente, il servizio reso a tutti i clienti.
Bnp Paribas Pride Italia vuole essere, inoltre, uno “spazio di confronto” ma anche un “laboratorio” dove progettare ed organizzare iniziative ed eventi di approfondimento su tematiche legate alla comunità Lgbt e coerenti con la cultura della “diversity & inclusion” promossa dalla Banca. A tale proposito, BNL ha recentemente avviato la partnership con l’Associazione “Parks – Liberi e uguali”, non-profit che punta a sviluppare con le aziende le potenzialità di business legate alle strategie inclusive in campo LGBT.
La Banca ha inoltre lanciato, per la prima volta in Italia, la “Diversity & Inclusion Week“, una settimana di appuntamenti per promuovere, fuori e dentro l’azienda, la cultura della diversità; un’iniziativa che il Gruppo BNP Paribas già realizza in vari paesi e che solo lo scorso anno ha coinvolto circa 5.000 dipendenti nel mondo.