BNP Paribas Cardif: Amyco, Spiixi e D-Heart i tre vincitori di Open-F@b
Sono Amyko, Spixii e D-Heart le startup vincitrici, rispettivamente il primo, il secondo e il terzo classificato, della terza edizione di Open-F@b Call4Ideas 2016, il contest paneuropeo promosso da BNP Paribas Cardif, tra le prime dieci compagnie in Italia.
Realizzato in collaborazione con InsuranceUp.it, portale italiano dedicato all’innovazione digitale e all’imprenditorialità nel settore assicurativo, e PoliHub, Startup District&Incubator del Politecnico di Milano, il contest quest’anno ha posto l’attenzione sul miglioramento della Customer Experience degli assicurati, con un particolare focus sulla protezione della famiglia, della casa, della salute e della mobilità in tutte le sue accezioni.
I tre vincitori, selezionati da un comitato composto da executive del gruppo BNP Paribas e di BNP Paribas Cardif, da professionisti universitari nell’ambito delle tecnologie digitali e da giornalisti, verranno supportati dall’R&D interno della Compagnia nello sviluppo e nella concretizzazione del progetto.
In particolare, Amyco consente di visualizzare le informazioni mediche del paziente su una piattaforma in cloud, collegata a un braccialetto Nfc, con D-Heart ci si potrà fare un elettrocardiogramma da soli, tramite un elettrocardiografo portatile, e condividerlo con uno specialista, mentre il progetto di Spixii consentirà di interagire con i clienti in modo automatizzato tramite chat e di acquisire dati e insight.
“Rispondere ai nuovi trend significa innanzitutto semplificare la vita dei nostri clienti ed essere più vicino a loro: per questo abbiamo chiesto alle start-up che hanno partecipato di presentarci piccole o grandi idee per migliorare la Customer Experience – ha dichiarato Isabella Fumagalli, amministratore delegato di BNP Paribas Cardif in Italia – Ancora una volta siamo rimasti colpiti dalla creatività dei progetti che ci sono arrivati, molti in ambito salute e sicurezza, che sono tutti interessanti e danno delle risposte molto chiare. Per avere una customer experience positiva, simile a quella di altre industries più avanzate in questo senso, le compagnie devono soprattutto migliorare la conversazione con i propri clienti, rendendola più fluida e bidirezionale, e offrire servizi ad alto valore aggiunto sfruttando al meglio le nuove tecnologie.”