BO Industries: contratto di sviluppo da 15 milioni di euro nel settore alimentare

Un investimento di oltre 15 milioni di euro, a cui è associato un contributo a fondo perduto di 6 milioni di euro, viene messo in campo nel settore alimentare, grazie al Contratto di sviluppo approvato nei giorni scorsi da Invitalia nell’ambito della procedura dell’Accordo di Programma, che oltre al Mise e Invitalia vede la partecipazione ed il cofinanziamento anche della Regione Campania.
L’investimento verrà effettuato nella Zona Industriale di Benevento dalla BO Industries, società facente parte del Gruppo Cavaliere, attiva nel settore della produzione dei derivati del latte, in particolare di burro e panna ad uso prevalentemente industriale.
Il progetto della BO Industries prevede, entro il 2023, un importante incremento ed efficientamento della capacità produttiva, l’ampliamento della gamma di prodotti anche con nuovi formati in linea con le richieste del mercato, nonché l’ottimizzazione della struttura organizzativa mediante la creazione di una nuova e moderna unità produttiva a Benevento con investimenti finalizzati, in particolare, all’automazione dei processi e alla tracciabilità del prodotto, secondo il modello Industria 4.0.
Iniziativa Cube, società di consulenza finanziaria e direzionale, ha affiancato l’azienda nell’intero processo di accesso alle risorse previste dal CDS – con particolare riferimento all’attività di definizione ed elaborazione del piano di sviluppo – e nella negoziazione complessiva dell’operazione con Invitalia.
“Un altro importante progetto di sviluppo industriale sostenuto da Iniziativa” sottolinea Giuseppe Principe, partner di Iniziativa che ha seguito l’operazione insieme a Marco Messina e Sergio Borrelli, “La BO Industries, infatti, esprime un’eccellenza industriale nel settore agro-alimentare italiano e l’investimento proposto mira a consentire all’azienda di sostenere l’importante piano strategico di crescita. Iniziativa, con questa operazione, conferma la propria qualificazione nel settore della finanza agevolata a sostegno di grandi progetti con, tra l’altro, l’approvazione di questo che per l’anno in corso è il terzo contratto di Sviluppo seguito dalla nostra società che ha ottenuto il semaforo verde di Invitalia”.
L’investimento proposto avrà importanti ricadute oltre che economiche, dirette ed indirette, anche sociali prevedendo tra l’altro anche l’assunzione di 20 nuovi addetti, con un rilevante impatto occupazionale sul territorio come prevede lo stesso Contratto di sviluppo.

BO Industries: contratto di sviluppo da 15 milioni di euro nel settore alimentare

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

Financecommunity.it

Lanciata nel maggio 2014, la testata si rivolge a bankers, fondi di private equity, operatori del real estatee SGR.
La testata, al livello di contenuti, si focalizza sul mercato finance, ovvero sugli spostamenti e cambiamenti di poltrona, le operazioni e relativi advisors, piuttosto che su approfondimenti e dati analitici sull’evoluzione del mercato.
 
Financecommunity.it ha visto crescere molto rapidamente il numero di lettori e di professionisti che intervengono e danno il loro contributo.
 

MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com

FINANCECOMMUNITY S.R.L. – Società appartenente a LC Publishing Group S.p.A. - Via Leone Tolstoi 10 - 20146 Milano–Tel.+39 02 36727659 - C.F./P.IVA 10160150966
REA 2510285 Registro delle Imprese di Milano – Cap. Soc. Euro 10.000,00 i.v.

Copyright 2023 © All rights Reserved. Design by Origami Creative Studio

SHARE

Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su telegram