Borgosesia avvia due cartolarizzazioni, per un valore di 170 milioni di euro

Borgosesia, società quotata all’Euronext Milan che opera nel campo degli investimenti in asset alternativi, ha approvato due nuove operazioni di cartolarizzazione, per un valore complessivo di 170 milioni di euro.

La prima, denominata Janus e con un obiettivo di raccolta massima di 20 milioni di euro, sarà istituita in seno al programma di cartolarizzazione Basket Loans Program e alla stessa si prevede che la società possa partecipare, in forma minoritaria, nella misura massima allo stato prevista di 1 milione di euro, mentre i restanti titoli potranno essere sottoscritti da altri investitori. Nell’ambito dell’operazione il Gruppo Borgosesia ricoprirà il ruolo di gestore del portafoglio.

La seconda, denominata Euclide, configura un processo di raccolta a medio termine e in più step sino ad un massimo di 150 milioni di euro. Nella prima fase – in linea con le previsioni formulate nell’ambito del piano strategico ’27 e allo scopo di anticipare il raggiungimento dei relativi obiettivi – Euclide acquisterà da Borgosesia titoli emessi da una società veicolo, a corrispettivo del trasferimento di immobili oggi in portafoglio alla società. Nell’ambito dell’operazione è prevista l’emissione di note senior, per le quali sarà richiesta la quotazione sul mercato Access di Borsa Italiana, mezzanine e junior – queste ultime sottoscritte integralmente da Borgosesia – con una previsione di rendimento, floor e cap, rispettivamente allo stato prevista nel 6%, 7% ed 8% ed in 400, 500 e 600 basis point sull’Euribor 3M.

Alla luce delle interlocuzioni col mercato ed al fine di ottimizzare i costi di raccolta ampliando, al contempo, il bacino dei potenziali investitori, il Consiglio di amministrazione di Borgosesia si è altresì riservato di valutare la possibilità di procedere – a completamento della cartolarizzazione – alla emissione di un CLO – ossia di una obbligazione collateralizzata ai titoli emessi dal veicolo di cui prima che dovessero residuare nel portafoglio del Gruppo Borgosesia– anch’esso quotato sul mercato Access di Borsa Italiana. Nella stessa seduta il Consiglio di Amministrazione ha altresì provveduto alla nomina del nuovo Organismo di Vigilanza in persona di Federica Mor, Vittore d’Acquarone e Werther Montanari, chiamando a fungere a presidente dello stesso Federica Mor.

Borgosesia inoltre ha acquistato l’intero capitale della Pisa S.R., newco proprietaria del “Residence San Rossore“ (in foto), struttura ricettiva – ubicata nel quartiere San Rossore Barbaricina di Pisa, inserita in un’area a forte vocazione turistica prossima al Parco Naturale di San Rossore e a pochi chilometri dal centro storico e dalla celebre Torre – composta da 19 appartamenti (elevabili a 25), un ristorante e una piscina. L’operazione è avvenuta sulla base di un enterprise value di 7 milioni di euro di cui 6 assolti mediante accollo di una passività ipotecaria in precedenza acquistata da Borgosesia.

valentina.magri@lcpublishinggroup.com

SHARE