Borgosesia investe 4,45 milioni di euro per rinnovare due strutture ricettive in Toscana
Borgosesia, società quotata su Euronext Milan (EXM) di Borsa Italiana e attiva nel campo degli investimenti in asset alternativi, ha finalizzato un investimento complessivo pari a 4,45 milioni di euro per l’acquisto di crediti, del valore nominale di 11 milioni di euro circa, garantiti da ipoteche iscritte su due strutture ricettive toscane: Borgo Il Melone a Cortona (AR) e Residence San Rossore a Pisa (PI).
All’acquisto dei crediti è seguito un accordo con le famiglie proprietarie dei due asset propedeutico a facilitare, entro l’anno, il rilievo degli stessi e ciò anche unitamente ad altri investitori.
In un contesto economico caratterizzato da forti incertezze, il Gruppo Borgosesia prosegue nel semestre, anche grazie alla collaborazione avviata con Herman PNGroup, nel programma di revamping di piccole e medie strutture ricettive impegnate in piani di rilancio o di rafforzamento finanziario, scegliendo ancora una volta di investire sul territorio toscano dove, tra l’altro, nel dicembre scorso ha partecipato al progetto riqualificazione di Fattorie Santo Pietro, tenuta di oltre 250 ettari nei pressi di San Gimignano ed oggi oggetto di un articolato piano di valorizzazione.
LE STRUTTURE
Residence San Rossore – Pisa
Situato nel quartiere San Rossore Barbaricina di Pisa, a pochi chilometri dal centro storico e dalla celebre Torre, l’immobile si trova in un’area a forte vocazione turistica, ben servita e in prossimità del Parco Naturale di San Rossore. Il complesso realizzato nel 2010 si estende su un lotto di circa 10.500 m² e comprende 19 appartamenti, 1 ristorante e 1 piscina, con la possibilità di realizzare 6 ulteriori unità a destinazione ricettiva. La strategia di valorizzazione prevede l’ottimizzazione del tasso di occupazione delle diverse unità nella prospettiva di agevolarne, medio tempore, la dismissione anche frazionata.
Borgo Il Melone – Cortona (AR)
Immerso in un parco privato di circa 18mila m² in posizione collinare e panoramica a soli 2 km dal centro storico di Cortona, Borgo Il Melone è un complesso turistico esclusivo con una GLA complessiva di circa 6.500 m². È composto da un hotel 4 stelle, recentemente ristrutturato per un totale di 42 tra appartamenti e camere, un ristorante panoramico, sale ricevimenti, una villa storica, una piscina e numerosi spazi accessori. Il complesso libero da vincoli di gestione è interessante per una strategia di valorizzazione dell’attività ricettiva rivolta ad una clientela internazionale nel segmento leisure di alta gamma.
Gruppo Frascari – Bologna
In dipendenza dell’evoluzione degli accordi raggiunti in passato con il Gruppo Frascari, storica impresa di costruzioni civili e pubbliche, operante fin dal primo dopoguerra nel territorio emiliano-romagnolo – è stato condiviso con questo un percorso che porterà da un lato ed entro l’anno, all’uscita, a favore del Gruppo Frascari stesso, dal capitale di Green Soluzioni Immobiliari – veicolo al quale è riferito un importate intervento immobiliare in Bologna – per mantenere, a favore di questa, il ruolo di partner meramente finanziario e, dall’altro, all’avvio di una nuova collaborazione nel capoluogo felsineo avente ad oggetto la valorizzazione di un’area sita all’interno del Bologna Business Park acquisita in passato da Borgosesia Real Estate3 e che, sempre entro l’anno, sarà ceduta al Gruppo Frascari per la realizzazione di superfici direzionali, parte delle quali saranno oggetto di investimento da parte della stessa Borgosesia Real Estate o da soggetti da questa designati.