Borio Mangiarotti completa LivinUp SeiMilano. Gli advisor del progetto

Il costruttore Borio Mangiarotti ha completato e aperto LivinUp, un innovativo complesso residenziale Build to Rent situato nel cuore del progetto di rigenerazione urbana SeiMilano, a pochi passi dalla stazione metropolitana di Bisceglie.

GLI ADVISOR

Il complesso è stato realizzato da Borio Mangiarotti su progetto di Mario Cucinella Architects, con Kryalos sgr nel ruolo di advisor per i servizi di asset e development management.

Cbre, in qualità di project manager, ha avuto un ruolo centrale nel coordinamento e nella supervisione dell’intero processo di sviluppo fin dalla fase di acquisizione e ideazione del prodotto, garantendo l’eccellenza nella gestione progettuale e il rispetto dei più alti standard qualitativi. Grazie alla sua consolidata esperienza nel settore immobiliare, Cbre ha assicurato una realizzazione efficiente e puntuale, contribuendo in modo determinante al successo dell’iniziativa.

IL PROGETTO LIVINUP SEIMILANO

LivinUp SeiMilano comprende 656 appartamenti distribuiti in 11 edifici immersi in un parco pubblico di 16 ettari. Progettato per rispondere alle esigenze abitative contemporanee, il complesso punta sulla qualità della vita e sul senso di comunità, grazie a servizi esclusivi e spazi condivisi. Tra i principali punti di forza figurano la sala cinema, l’area eventi, lo spazio giochi per bambini, la palestra attrezzata, aree di coworking e il servizio di conciergerie, oltre a box e parcheggi semi-sotterranei.

Il progetto si inserisce in un più ampio piano di rigenerazione urbana che interessa oltre 300.000 mq, contribuendo alla trasformazione e bonifica di un’area rimasta a lungo inutilizzata. L’impegno verso la sostenibilità è confermato dalla certificazione LEED, che attesta il rispetto dei più elevati standard di efficienza energetica e ridotto impatto ambientale.

IL COMMENTO

Alberto Cominelli, head of project management Italy di Cbre, ha commentato: “LivinUp SeiMilano è la dimostrazione di come un progetto residenziale possa andare oltre la semplice costruzione, per dare forma a una visione evoluta dell’abitare. Grazie alla sinergia tra i partner coinvolti e a una visione condivisa orientata alla qualità della vita, abbiamo realizzato un intervento che coniuga innovazione, funzionalità e attenzione alla comunità.”

valentina.magri@lcpublishinggroup.com

SHARE