Borio Mangiarotti e Vaerde Partners investono 250 milioni in sviluppo a Milano
Borio Mangiarotti e Värde Partners investiranno 250 milioni di euro per la realizzazione delle residenze di Sei Milano, il progetto di rigenerazione urbana che prevede la realizzazione di un nuovo quartiere a Milano, fra Via Calchi Taeggi e Via Bisceglie, nelle immediate vicinanze della fermata della metropolitana Bisceglie.
Il progetto, si legge in un comunicato stampa, riguarda una superficie di oltre 300mila quadrati.
Il masterplan dello sviluppo Sei Milano, affidato allo Studio Mario Cucinella Architects (Mca), prevede 100mila metri quadrati di residenze, 30mila metri quadrati di uffici e 10mila metri quadrati di funzioni commerciali, tutti all’interno di un parco urbano di 16 ettari, progettato dallo Studio Michel Desvigne Paysagiste (Mdp).
La joint venture tra Borio Magiarotti e Värde Partners, Proiezioni Future, costituita a fine 2017 per sviluppare l’intero progetto, aveva ceduto la parte a uffici nel gennaio scorso, per 100 milioni di euro, a Orion European Real Estate Fund V, gestito da Orion Capital Managers.
Borio Mangiarotti, fondata nel 1920, realizza residenze, spazi commerciali, infrastrutture e servizi. Dal maggio scorso è partecipata al 20% dal fondo Värde Partners.
Värde Partners è un operatore di private equity americano con 14 miliardi di dollari di asset in gestione. Attualmente è in gara per l’acquisto dello Scalo Porta Romana di Milano, insieme a Coima, Covivio e Hines.