Ferrone emette un bond da 2,5 milioni nell’ambito del programma Basket Bond Lazio
Ferrone, proprietaria dello storico e noto marchio della moda donna made in Italy Sandro Ferrone, ha concluso l’emissione di un minibond da 2,5 milioni di euro collocato nell’ambito del programma Basket Bond Lazio della Regione Lazio. L’operazione vede come sottoscrittori Mediocredito Centrale e Cassa Depositi e Prestiti e come arranger un RTI composto da MCC, Banca Finint, Banca Finnat e Bnl Bnp Paribas.
GLI ADVISOR
Ferrone nell’operazione è stata affiancata da Iniziativa in qualità di advisor finanziario, che ha agito con un team coordinato dal partner Marco Messina e che ha visto coinvolto il partner fondatore Ivo Allegro ed il supporto attivo dagli analyst Simone Bonocuore, Federica delle Cave e Mattia Messina. Nell’ambito dell’operazione, la società è stata supportata per gli aspetti fiscali, contabili ed amministrativi dallo Studio Giordano.
CHI E’ FERRONE
Ferrone è una storica società nata negli anni ’50 che oggi si occupa di ideazione e distribuzione di abbigliamento ed accessori moda donna, con presenza crescente nel canale retail e sui mercati internazionali. In particolare, Ferrone si occupa di distribuire i propri prodotti attraverso una rete di negozi multimarca e department store, in Italia ed all’estero, ed attraverso oltre 40 negozi monomarca a prevalente gestione diretta.
La società, fortemente rilanciata con l’acquisizione da parte del Gruppo Carillo Fashion nel 2020, oggi ha un volume d’affari costantemente crescente con un fatturato 2024 superiore a 30 milioni di euro e punta, grazie alle risorse finanziarie raccolte, a sostenere ed alimentare ulteriormente il programma di sviluppo strategico finalizzato ad aprire nuovi punti vendita, ad ampliare e qualificare il proprio headquarter di Roma ed a realizzare nuovi investimenti in ambito digitale e marketing.
IL PROGRAMMA BASKET BOND LAZIO
Il programma Basket Bond Lazio è uno strumento di finanza strutturata finalizzato ad incentivare l’emissione obbligazionarie (minibond) da parte delle pmi del Lazio, per favorire lo sviluppo di forme di finanziamento alternativo e complementare al credito bancario. Con l’emissione di ottobre, sottoscrizione di 4 titoli per 8,5 milioni, il portafoglio sale a circa 30 milioni con altrettante risorse ancora disponibili.
Con questa operazione Iniziativa dimostra ancora una volta una rilevante capacità di affiancare i propri clienti nei loro processi strategici di sviluppo con qualificati servizi a valore aggiunto e si conferma un operatore di corporate finance con una rilevante expertise nel debt management ed portafoglio di circa 100 milioni tra operazioni chiuse nell’anno o in fase di closing.
Ricordiamo che questo mese sono stati perfezionati altri tre minibond del programma Basket Bond Lazio della Regione Lazio per consentire alle pmi di accedere a nuove fonti di finanziamento. Come nelle precedenti emissioni, Mediocredito Centrale e Cassa Depositi e Prestiti hanno sottoscritto i titoli in quote paritetiche per un ammontare complessivo di 8,5 milioni di euro. Le emissioni hanno riguardato Alfa Group (2,5 milioni di euro) che opera nei servizi di cybersecurity; Aalea (2,5 milioni di euro), azienda specializzata in servizi di rilevamento e ispezione sottomarina a distanza; JLT Italia (1 milione di euro) attiva nel noleggio di strutture e attrezzature per eventi e spettacoli.