Accordo, shaking hands, deal. Gerd Altmann, from Pixabay

Brixia Art vende a Bridge Towers University le due torri ex Banco di Napoli

Le torri ex Banco di Napoli, identificate come A4 e B1 (55.000 mq di spazi e uffici moderni in una posizione che diventa sempre più strategica per la città) sono state vendute da Brixia Art a Bridge Towers University. L’operazione è stata seguita da Ipi Agency e Daimon Re in qualità di advisor e si inserisce nel più ampio piano di rigenerazione urbana che sta interessando l’area orientale della città.

GLI EDIFICI VENDUTI

Progettate dall’architetto Nicola Pagliara tra il 1985 e il 1990, le due torri – collegate da un ponte in vetro e acciaio e caratterizzate da facciate in granito e metallo – occupano una superficie complessiva di circa 55 mila metri quadrati. Un patrimonio architettonico di rilievo che oggi si prepara a una nuova fase, con prospettive di riconversione funzionale e un possibile rilancio anche in chiave residenziale e universitaria.

I COMMENTI

“Questa operazione conferma la nostra capacità di accompagnare transazioni di grande rilievo, contribuendo alla valorizzazione di asset iconici. È la prova del dinamismo crescente del mercato immobiliare napoletano e della nostra presenza sempre più forte nel Sud Italia”, afferma Pino Caruso, presidente di Ipi Agency.

Per Alessandro Iuzzolino, responsabile Sud Italia di Ipi Agency, “le torri ex Banco di Napoli rappresentano un’occasione unica di rigenerazione: potranno diventare spazi ibridi, aperti alla città, capaci di coniugare funzioni abitative, universitarie e di tempo libero”.

valentina.magri@lcpublishinggroup.com

SHARE