C.D.C. Luxury Chains e White Bridge Investments insieme nel progetto per gli accessori di lusso

C.D.C. Luxury Chains entra a far parte del progetto di consolidamento nel mondo degli accessori del lusso promosso da White Bridge Investments. Il gruppo, che ad oggi include Lampa, il Gruppo OBI, Forza Giovane, Conti e Vannelli ed il Gruppo PF, annuncia la partnership con C.D.C. Luxury Chains, un’azienda attiva nella produzione di catene ornamentali di lusso per i brand della moda.
C.D.C., costituita nel 1995 in provincia di Firenze, negli anni si è imposta come azienda di riferimento nel segmento delle catene di lusso, con tre stabilimenti che le permettono di svolgere internamente tutte le fasi del processo produttivo e che accolgono innovativi macchinari PVD e showroom anche a Parigi.
L’ingresso di C.D.C. nel progetto industriale promosso da White Bridge Investments rappresenta un passo ulteriore nella creazione di un one-stop-shop nel settore degli accessori per il lusso, che permetterà di soddisfare i clienti con un numero crescente di lavorazioni e prodotti che spaziano dagli accessori in metallo e plastica, all’applicazione di ricami di alta sartoria e, con quest’ultima operazione, alla produzione di catene ornamentali.
C.D.C. continuerà ad essere guidata da Chiara Pezzatini, Andrea Pezzatini e Beatrice Parenti che a loro volta reinvestiranno nel gruppo, in modo da coniugare la continuità della storia e dell’identità di C.D.C. alla nuova fase di crescita nell’ambito del più ampio progetto di gruppo.
Andrea Pezzatini, Presidente del CdA di C.D.C., ha commentato: “Siamo entusiasti di unire le forze con le altre aziende del gruppo. Lavoriamo da sempre cercando di soddisfare al meglio le richieste dei nostri clienti ed entrando a far parte di questo progetto saremo in grado di generare ancora più valore, sprigionando finalmente tutto il potenziale di C.D.C.”.
Marco Pinciroli (in foto), Presidente e Amministratore Delegato di White Bridge Investments, ha aggiunto: “l’ingresso di C.D.C. nel gruppo rappresenta un ulteriore passo verso la creazione di un player integrato nel segmento della fornitura dei brand del lusso, con l’obiettivo di rispondere al meglio alle esigenze dei campioni internazionali della moda”.
Davide Aicardi, Amministratore Delegato del Gruppo, ha inoltre commentato: “sono estremamente soddisfatto dell’entrata nel gruppo di C.D.C, una realtà di estrema eccellenza con indiscusse competenze e profondo know-how nel settore del lusso. C.D.C rappresenta un tassello fondamentale per il progetto one-stop-shop, e ci permetterà di servire al meglio una domanda in continua ascesa”.


White Bridge Investments è stata assistita nell’operazione dagli Avv. Alessandro Marena e dall’Avv. Massimo Trimboli Raguseo dello studio legale Pedersoli per gli aspetti legali. Athena Associati si è occupata della due diligence finanziaria e fiscale con un team guidato da Anna Luisa Spadari. Infine, Andrea Ferretti di Bilma ha curato la due diligence ambientale.
C.D.C. Luxury Chains è stata assistita dall’Advisor finanziario Dott. Paolo Valenti, da DoiT srl nelle persone di Paolo Valenti, commercialista in Firenze, e Stefano Pacciani per la due diligence finanziaria e fiscale e dall’Avv. Lapo Guadalupi di SLCG per gli aspetti legali.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE