Cala del 30% a livello mondiale il numero di operazioni m&a nel settore financial services. I dati di PwC

L’attività di M&A nel settore Financial Services (FS), sia a livello globale che in Italia, rimane un elemento importante del processo di trasformazione del settore, che nei primi mesi dell’anno è avvenuta a ritmi meno intensi rispetto all’anno precedente a causa dell’intensificarsi delle turbolenze e incertezze macroeconomiche e delle tensioni geopolitiche in corso.

Il mercato M&A FS in Italia

Nel primo semestre del 2023, le operazioni di fusione e acquisizione nel settore Financial Services in Italia hanno registrato un calo del 27% rispetto all’anno precedente, in linea con la tendenza globale che ha subito una riduzione del 30%. Le turbolenze macroeconomiche e le tensioni geopolitiche hanno contribuito a questa flessione, generando incertezza e impatto negativo sulla fiducia degli investitori. La mancanza di “mega deal” è stata notevole, mentre le operazioni di “taglia media” sono state più presenti.

Settore FS: Trasformazione e necessità di consolidamento

Il settore FS affronta un ambiente incerto con pressioni dai regolatori e crescenti preoccupazioni legate all’ambiente, alle questioni sociali e di governance (ESG) e alle perturbazioni delle piattaforme e delle fintech. La digitalizzazione, l’ESG e l’ottimizzazione del portafoglio diventano essenziali per il settore. Nonostante le sfide, le attività di M&A svolgeranno un ruolo cruciale nella trasformazione del settore, con acquisizioni di minori dimensioni che potenzieranno le capacità e stimoleranno la crescita futura.

Banking and capital markets

Nonostante il clima di incertezza generale, il settore bancario e dei capitali ha mantenuto una certa stabilità. Il numero di operazioni è diminuito, ma il calo è stato relativamente modesto rispetto ad altri settori. Le tensioni nel sistema bancario e la crisi Russo-Ucraina potrebbero portare a ulteriori processi di consolidamento nei prossimi mesi.

Asset and Wealth management

L’attività di M&A in Asset e Wealth management (AWM) rimarrà robusta nella seconda metà del 2023. Nell’Asset Management, le operazioni saranno guidate dalla necessità di espandere le capabilities ai segmenti alternativi e illiquidi, mentre nel Wealth Management, la creazione di valore tramite acquisizioni mirate e la necessità di avere un posizionamento chiaro e distintivo saranno aspetti chiave.

Insurance market

L’inflazione e la crescita dei tassi di interesse hanno influenzato il settore assicurativo. Le operazioni M&A hanno subito un rallentamento nel mercato assicurativo italiano, ma ci sono aspettative su possibili operazioni future riguardanti compagnie assicurative sia vita che danni. Il mercato dei broker assicurativi sta assistendo a un processo di consolidamento, guidato da player industriali e operatori supportati dai fondi di private equity.

In conclusione, nonostante le sfide, l’attività di M&A nel settore Financial Services rimane una componente importante per la trasformazione e il consolidamento del settore sia in Italia che a livello globale.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE