IAMA Therapeutics, la nuova start-up nata dall’attività di ricerca dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e attiva nello sviluppo di approcci terapeutici innovativi nel campo delle disfunzioni del neurosviluppo, ha completato un round di finanziamento da 8 milioni di euro grazie al supporto di Claris Ventures Sgr e CDP Venture Capital Sgr attraverso il suo Fondo […]
In Italia i pagamenti digitali continuano a crescere con forza anche in un secondo semestre caratterizzato dallo stop del Cashback e raggiungono nel 2021 i 327 miliardi di euro, con una crescita complessiva nell’anno pari al +22%
Da questo mese sarà operativa Tot, piattaforma fintech italiana di banking che ha l’obiettivo di semplificare la gestione amministrativa e finanziaria di liberi professionisti e microimprese fino a 10 dipendenti, creando efficienza attraverso un percorso
Dopo il calo del 2020, che aveva visto una riduzione del valore dei Crediti Commerciali del 3,1%, nel 2021 il mercato potenziale del Supply Chain Finance torna a crescere e si attesta tra 457 e i 495 miliardi di euro.
È operativo Techshop Primo, il fondo specializzato in investimenti Seed in aziende all’avanguardia nelle soluzioni software per il mondo Enterprise. L’obiettivo è individuare founder dotati di talento nel coding e nel product management e con
Come Pegasus Europe e Pegasus Entrepreneurs, lanciate nel 2021, Pegasus Asia è stata creata da Tikehau Capital insieme ai co-sponsor Financière Agache, Jean-Pierre Mustier e Diego De Giorgi. Gli sponsor godono di un vasto network e
Atlantia ha sottoscritto oggi con il Gruppo Siemens il contratto per l’acquisto della società Yunex Traffic, per un corrispettivo di 950 milioni di euro (Enterprise Value), a valere su risorse finanziarie già disponibili. La formalizzazione
Landoll, proprietaria dei marchi Nashi e Nashi Argan, annuncia di aver concluso la vendita di una quota di minoranza a Milano Capital, boutique di Private Equity e consulenza strategica guidata da Gabriele Bavagnoli con il
A dicembre 2021, presso lo studio del notaio Francesco D’Ambrosi a Prato, NEXT Holding ha ceduto le proprie azioni della Gorent all’imprenditore Furio Fabbri. Con questa operazione ha rafforzato la propria maggioranza e il
SFE Société Financière Européenne, società di diritto svizzero, con sedi a Lucerna, Lugano, Lussemburgo e Malta e attiva nel settore della gestione di una propria piattaforma di