Cbre con Merck Serono in ristrutturazione sede storica a Roma
La società di consulenza immobiliare Cbre ha assistito Merck Serono nelle attività di progettazione, project management e direzione dei lavori nell’ambito della ristrutturazione della sede storica dell’ex Istituto Farmaceutico Serono, in piazza del Pigneto, a Roma.
La ristrutturazione, si legge in un comunicato, “ha interessato un piano intero dell’edificio e ha portato alla trasformazione di un ufficio tradizionale in un ambiente di lavoro innovativo”. Il progetto è stato studiato ad hoc per rispettare il valore storico dell’immobile adeguandolo, al contempo, agli standard attuali di workplace e alle esigenze di Merck. Il concept progettuale “si ispira all’acquedotto romano, con archi a tutto sesto che disegnano gli spazi separando i locali. Sharedoffice, workstation e aree collaborative si alternano, dando vita a uno spazio articolato con finiture e materiali innovativi”.
Alla fine dello scorso anno, Cbre aveva supportato Merck anche nell’operazione di sale & lease-back della sede storica.
Cbre Group impiega oltre 100mila dipendenti (escludendo le consociate) e fornisce servizi a proprietari di immobili, investitori nel settore immobiliare attraverso circa 530 sedi in tutto il mondo. Cbre offre servizi integrati, tra cui consulenza strategica, vendita e locazione di proprietà immobiliari; servizi aziendali; gestione di proprietà, facilities e project management; finanziamenti, stime e valutazioni; servizi di sviluppo; gestione di investimenti; ricerca e consulenze.