Cdp colloca un bond da 750 milioni di euro. Le banche coinvolte

Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) ha collocato una nuova emissione obbligazionaria dal valore nominale di 750 milioni di euro, riservata agli investitori istituzionali. BNP Paribas, Citi, IMI-Intesa Sanpaolo, J.P. Morgan, Mps, Société Générale e Unicredit hanno agito in qualità di joint bookrunner dell’operazione.

LE CARATTERISTICHE DELL’EMISSIONE

Il titolo, con durata decennale (scadenza a ottobre 2035), presenta una cedola fissa annua lorda pari a 3,50%. Il rating atteso dell’emissione è BBB+ per S&P, BBB+ per Fitch e BBB+ per Scope.

L’emissione ha registrato un significativo interesse da parte del mercato, con ordini che hanno raggiunto 6,3 miliardi di euro, pari a oltre 8 volte l’offerta, provenienti da più di 110 investitori: la domanda più alta mai registrata da Cdp nel segmento delle obbligazioni denominate in euro e dedicate agli investitori istituzionali, superando il record già raggiunto con l’emissione di febbraio 2025.

In linea con gli obiettivi del piano strategico 2025-2027, che prevede il potenziamento della raccolta sul mercato dei capitali e la diversificazione e l’ampliamento della base investitori, l’emissione ha visto una significativa partecipazione di investitori esteri, pari a oltre il 70% dell’allocazione finale. Tra questi, si segnalano in particolare Francia e Regno Unito con rispettivamente il 18% e il 17%, Portogallo e Spagna con il 14%, Germania e Svizzera con il 13%.

L’operazione è stata realizzata nell’ambito del Debt issuance programme (Dip), il programma di emissioni a medio-lungo termine da 15 miliardi di euro destinato agli investitori istituzionali e quotato su Borsa Italiana. I proventi dell’emissione saranno utilizzati da Cdp per proseguire nella propria attività di sostegno allo sviluppo del Paese, in coerenza con la sua missione istituzionale.

valentina.magri@lcpublishinggroup.com

SHARE