Cdp stringe un accordo con il fondo greco Cdlf

Cassa depositi e prestiti e il fondo greco Consignment Deposits and Loans (Cdlf) hanno sottoscritto oggi ad Atene un protocollo di cooperazione. Con la sottoscrizione, i due istituti si impegnano, tra le altre cose, di condividere informazioni e conoscenze sulle condizioni e gli sviluppi del quadro economico, finanziario e politico nei rispettivi paesi, organizzare incontri e tavole rotonde per una maggiore conoscenza delle rispettive tipologie di business e prodotti e cofinanziare progetti di comune interesse, comprese infrastrutture ad alta efficienza energetica, infrastrutture in ambito culturale e turistico, progetti di miglioramento ambientale, sviluppo urbano e pubblica utilità.

Franco Bassanini, presidente di Cdp, ha sottolineato che «in Europa le National Promotional Banks, come Cdp e Cdlf, hanno un ruolo cruciale nello svolgere un'azione anticiclica, sia attraverso l'immissione di risorse addizionali nell'economia, sia attraendo quale 'anchor investors' investitori privati e internazionali».

Per Bassanini, «la cooperazione tra queste istituzioni, recentemente incoraggiata anche dall'Ecofin, potrà supportare l'azione del Piano Junker, garantendo all'Europa gli investimenti di lungo periodo necessari a far ripartire le crescita».

Cdlf è un' istituzione finanziaria, posseduta interamente dallo stato greco. Con asset di valore superiore agli 8 miliardi di euro, agisce sul rafforzamento dello sviluppo locale e regionale e sulla custodia esclusiva di tutte le tipologie di depositi a garanzia, sia giudiziali che cauzionali, previsti dalla legge. 

SHARE