CDP Venture Capital investe nella realtà aumentata di Hevolus
Cdp Venture Capital sgr, tramite il Fondo Italia Venture II dedicato a startup e pmi innovative del Mezzogiorno, ha siglato l’accordo con Hevolus, azienda pugliese attiva in tecnologie disruptive e customer experience innovative, per un aumento di capitale di 4 milioni di euro.
Hevolus è una pmi innovativa specializzata in soluzioni, progetti e servizi finalizzati alla Digital Transformation di processi aziendali e customer journey per qualsiasi settore industriale. Negli anni è cresciuta, fino a diventare nel 2018 partner internazionale di Microsoft per la Mixed Reality, e poi testimonial internazionale del computer olografico HoloLens2 di Redmond. Nel 2020 la società ha inoltre lanciate sul mercato nuove piattaforme digitali in risposta alle esigenze create dall’emergenza sanitaria: Augmented Store At Home e HoloLink, finalizzate a permettere business continuity e lead generation con servizi da remoto senza rinunciare al contatto visivo e alla relazione digitale con il cliente.
Cdp Venture Capital Sgr, il braccio venture capital di Cassa depositi e prestiti, supporterà, come investitore unico, il percorso evolutivo di Hevolus, attraverso l’aumento di capitale con l’obiettivo di aiutare una eccellenza tecnologica del Mezzogiorno a espandere il proprio business anche a livello internazionale, non solo nel settore retail, ma anche anche in ambito healthcare, industrial, telecomunicazioni, etc.
L’operazione permetterà, inoltre, l’eventuale acquisizione di realtà minori con profonde competenze in ambito tecnologico (tecnologie AI e CRM) e il rafforzamento della struttura organizzativa, tramite l’inserimento di figure professionali chiave nella funzione di R&D e commerciale, a supporto della fase di sviluppo del business.
“Il mercato della mixed reality è in fortissima espansione” – ha commentato Enrico Resmini (nella foto), amministratore delegato e direttore generale di Cdp Venture Capital Sgr – “parliamo di una stima di valore complessivo mondiale pari a 1,8 miliardi di dollari nel 2024. Il nostro investimento in una realtà altamente innovativa del Mezzogiorno, dal forte know-how tecnologico come Hevolus consentirà di accelerare lo sviluppo di nuove opportunità di business e di occupazione”.