CDP Venture Capital supporta Nozomi Networks con oltre 10 milioni di euro
Nozomi Networks, attivo nella sicurezza OT e IoT, e CDP Venture Capital, principale gestore di venture capital italiano, hanno sottoscritto per oltre 10 milioni di euro (pari a 11 milioni di dollari) di CDP Venture Capital un round di investimento serie E di 100 milioni di dollari che ha visto la partecipazione, tra gli altri, di Mitsubishi Electric e Schneider Electric.
L’operazione di CDP Venture Capital è stata siglata dal fondo Large Ventures, strumento nato nel 2022 per sostenere la crescita globale di aziende innovative leader nel proprio mercato di riferimento. L’investimento consentirà a Nozomi Networks di accelerare il proprio sviluppo nel settore in crescita e strategicamente rilevante della cybersecurity destinata ad ambienti operativi industriali e infrastrutture critiche. I fondi serviranno a sostenere attività di ricerca e sviluppo, commerciali e iniziative di difesa delle infrastrutture critiche in tutto il mondo con l’obiettivo di tutelarle da attacchi cyber sempre più complessi e frequenti.

EY ha assistito CDP Venture Capital per i servizi di due diligence finanziaria, con il team dei partner Camilla Mancusi (nella foto a fianco) e Andrea Scialpi e della senior manager Alessandra Mastrangelo; la due diligence fiscale è stata seguita dal team del partner Marco Marani e del senior manager Michele Coppola; i servizi di HR due diligence sono stati seguiti dal team della partner Juljana Xhafa e del senior manager Alberto Mattia Belardi.
Nozomi Networks è nata nel 2013 a Varese dall’idea di Andrea Carcano e Moreno Carullo, entrambi PhD in Computer Science ed oggi rispettivamente chief product officer e chief technology officer della società. L’azienda occupa una posizione di frontiera nell’innovazione e guida il mercato con tecnologie proprietarie avanzate, che sfruttano Intelligenza Artificiale e Machine Learning.
Con sede a San Francisco (USA) e un ampio team di ricerca e sviluppo in gran parte italiano, Nozomi Networks ha una struttura operativa estesa con uffici in Italia, ma anche in Australia, Canada, Germania, Giappone, Corea, Paesi Bassi, Arabia Saudita, Singapore, Svizzera, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito e Stati Uniti. L’azienda supporta un elevato numero di clienti, tra cui numerose aziende leader nei propri rispettivi settori industriali, che hanno scelto i suoi servizi per garantire la sicurezza dei propri sistemi informatici. La società vanta anche una struttura di ricerca (Nozomi Networks Labs) a Mendrisio, in Svizzera.
“Nozomi Networks ha salde radici italiane, anche se oggi conta più sedi e opera a livello globale per rispondere alle necessità di sicurezza sempre più pressanti delle aziende – spiega Andrea Carcano, co-founder e cpo di Nozomi Networks -. La partnership con CDP Venture Capital è particolarmente importante per noi, perché sottolinea chiaramente l’interesse e il sostegno da parte di grandi investitori istituzionali in un’azienda come la nostra, da sempre focalizzata sull’innovazione. Attraverso le nostre soluzioni di cybersecurity OT e IoT, potremo contribuire ulteriormente alla crescita di aziende e organizzazioni che svolgono un ruolo critico all’interno del nostro sistema Paese”.
“Siamo orgogliosi di annunciare l’intesa raggiunta con Nozomi Networks, una storia di successo tecnologico e imprenditoriale. Questo è proprio ciò che intendiamo quando parliamo di investire nella nuova impresa – commenta Agostino Scornajenchi (nella foto), amministratore delegato e direttore generale di CDP Venture Capital – Una storia nata in Italia dall’esperienza e dalla visione di due esperti informatici che hanno sviluppato una piattaforma di cybersicurezza a elevato contenuto tecnologico capace di conferire a Nozomi Networks lo status di leader di categoria in un settore altamente sofisticato e con una competizione internazionale agguerrita. Dopo anni di forte crescita in Silicon Valley, Nozomi Networks ha voluto concentrarsi in Europa per consolidare il proprio ruolo tecnologico. Un obiettivo in sintonia con l’impegno di CDP Venture Capital nel creare un ambiente favorevole alla crescita e all’affermazione delle startup italiane, fornendo risorse e competenze ai giovani talenti del nostro Paese”.
CDP Venture Capital si unisce a Mitsubishi Electric e Schneider Electric in questo round di finanziamento, affiancando gli investitori precedenti Activate Capital, Energize Capital, Forward Investments, Notable Capital, Honeywell Ventures, In-Q-Tel, Johnson Controls, Keysight Technologies, Lux Capital, Planven Investments SA, Samsung, Porsche Ventures, Telefónica Ventures e Triangle Peak Partners.