Ceresio Investors a fianco di Sifte Berti nella cessione al gruppo svizzero Planzer
Ceresio Investors, tramite il team di Corporate Advisory & Investment Banking guidato da Alessandro Santini (in foto), ha assistito con successo la famiglia Berti, storica proprietaria di Sifte Berti, nell’operazione di cessione dell’azienda a Planzer, gruppo famigliare svizzero attivo nel settore dei trasporti e della logistica di magazzino.
Fondata nel 1969, Sifte Berti è una delle aziende attive in Italia nel settore della logistica a livello nazionale e internazionale, e questa acquisizione segna un’importante tappa nella strategia di crescita di Planzer, che consolida così la propria presenza in Italia.
GLI ADVISOR
Ceresio Investors ha agito in qualità di Lead Advisor Finanziario e deal structuring della famiglia venditrice con il team di Corporate Advisory & Investment Banking guidato da Alessandro Santini e composto da Pierfrancesco Ricciato, Giovanni di Grandi, Vivia Marchi e Dario La Mantia.
Studio Bolelli Sportelli de Pietri-Tonelli ha assistito la famiglia venditrice seguendo gli aspetti di natura fiscale dell’operazione, con l’ausilio del Dr. Gianluca Bolelli, Dr. Paolo de Pietri Tonelli e Dr. Simone Catarinelli. Lo studio legale Conte Maienza e associati ha assistito la famiglia venditrice per gli aspetti legali. Baker McKenzie ha assistito Planzer con un team guidato dal partner Paolo Ghiglione, coadiuvato dagli associate Giacomo Lamperti e Anna Masut per gli aspetti M&A dell’operazione, dal counsel Mario Cigno e dall’associate Amalia Scimè per i profili regolamentari e ambientali, nonché dalla partner Serena Fantinelli e dall’associate Nicolò Crespi per i profili giuslavoristici. Leonardo De Luca (De Luca Advisory) ha agito in qualità di Coordinatore Generale e Lead advisor finanziario & deal structuring dell’acquirente. SCTS Studio Tributario e Societario ha assisto l’acquirente per i profili fiscali dell’operazione con il partner Antonio Zambon.
LE DICHIARAZIONI
“È stato un onore poter accompagnare la famiglia Berti in questo nuovo e importante percorso, con la certezza che la storia e i valori dell’azienda saranno portati avanti in questo nuovo capitolo di storia imprenditoriale”, ha dichiarato Alessandro Santini, Executive Board Member e Head of Corporate Advisory & Investment Banking di Ceresio Investors.
L’operazione riflette il posizionamento di Ceresio Investors, in grado di fungere da ponte per gli investimenti tra Italia e Svizzera grazie alle profonde competenze del mercato industriale italiano e alla solidità e reputazione che la sua sede luganese garantisce agli interlocutori svizzeri.
“Questa operazione testimonia perfettamente la nostra capacità di connettere i due mercati in cui operiamo come Gruppo, proponendoci come advisor capace di garantire un dialogo efficace in grado di generare valore in operazioni transnazionali complesse come questa”, ha spiegato Gabriele Corte, Executive Board Member di Ceresio Investors e Direttore Generale di Banca del Ceresio.