Cherry Bay Capital Investment Club entra in Animal Wellness Products: gli advisor

Cherry Bay Capital Investment Club ha perfezionato l’ingresso in Animal Wellness Products, A.W.P., con una quota di minoranza attraverso un club deal costituito insieme ad un gruppo qualificato di investitori privati e primarie famiglie imprenditoriali.

A.W.P., fondata nel 2002 da Paolo Cristofori, è uno dei principali player attivi nella produzione di additivi innovativi di origine naturale ad alta concentrazione di principi funzionali (nutraceuticals & phytogenic additives and feed ingredients) per l’industria della nutrizione animale. La società sviluppa prodotti attraverso metodi di trasformazione all’avanguardia, senza l’utilizzo di processi artificiali o sintetici, utilizzando materie prime di origine naturale di massima qualità (pharma-grade). A.W.P. lavora con oltre 60 paesi nel mondo ed è pioniere nella ricerca e sviluppo di alternativi degli antibiotici per la cura e crescita degli animali da carne, da latte e acqua cultura. La formula registrata Mix-Oil, validata da primari centri di ricerca internazionali, consiste in una miscela altamente concentrata di oli essenziali che agisce come sostituto agli antibiotici nella cura e nelle prestazioni di crescita dell’animale andando a migliorarne lo stato di benessere e quello sanitario.

L’operazione di investimento, eseguita in parte in acquisizione e in parte in aumento di capitale, è orientata a supportare A.W.P. in un ambizioso piano industriale che prevede un percorso di crescita attraverso ulteriori investimenti in innovazione, espansione internazionale, managerializzazione e ingresso nel segmento dell’integrazione per gli animali da compagnia.

La crescente attenzione da parte del mercato globale verso tematiche ESG; le strategie governative internazionali orientate a migliorare la salute pubblica (One Health di World Health Organization); gli interventi regolatori contrari all’utilizzo degli antibiotici come promotori della crescita; e il fenomeno del pet parenting (identificare gli animali domestici come parte della propria famiglia) rappresentano importanti macro-trend e leve di crescita per A.W.P.

Hanno partecipato all’operazione Luigi Capitani (partner) di Investment Club, Martina Grossi e Tommaso Profazio di Cherry Bay Capital Group.

GLI ADVISOR

OC&C Strategy Consultants (former Long Term Partners) ha agito per gli aspetti di strategy & business due diligence con un team diretto Alfonso Lotito (Partner) e Marco Occhetta (Partner) e Fabio Coccia (Associate Partner); DWF Italy per la legal due diligence e la parte contrattuale con un team composto da Luca Lo Po’ (Partner) e Massimo Breviglieri (Counsel); Deloitte M&A Transactions Services per la financial & tax due diligence con un team diretto da Tamara Laudisio (Partner), Valentina Santini (Partner), Filippo Bellora (Manager) e Giorgio Gambini Scota (Manager); il dottor Davide Galaverna e la dott.ssa Diana Vergnano di About Petfood per la technical e scientific due diligence. Per A.W.P. ha agito Studio Legale Ruffini per gli aspetti legali; Legal Ally con un team diretto da Sasha Picciolo (Partner); Stefano Pesce in qualità di M&A advisor.

LE DICHIARAZIONI

Mattia Rossi (in foto), founding partner di Cherry Bay Capital Group e co-ceo di Investment Club , ha dichiarato: “Sono particolarmente soddisfatto di questa operazione in quanto valida l’iniziativa Investment Club e consolida ulteriormente il gruppo come player di riferimento in ambito private capital & wealth advisory. In primis, però, siamo orgogliosi di poter supportare A.W.P. nel percorso di espansione che si accinge a compiere, risultato di un know-how scientifico e di un posizionamento strategico maturati in vent’anni di innovazione che la collocano nella condizione ideale per cogliere quei trend orientati a plasmare l’industria alimentare verso un futuro più sostenibile”.

Luca Morandi, co-ceo di Investment Club: “Con A.W.P. abbiamo avviato la fase di investimento di Investment Club entrando in un settore industriale ad alto tasso di crescita e in un’azienda con grande proiezione internazionale che ha dimostrato negli anni di poter esprimere valore aggiunto nell’offerta prodotti e marginalità particolarmente attrattive”.

Paolo Cristofori, fondatore e amministratore delegato di A.W.P., commenta: “Dopo aver superato brillantemente gli eventi che hanno condizionato il mercato negli ultimi anni e dopo che, finalmente, il fenomeno dell’antibiotico resistenza è stato riconosciuto sia dall’industria, sia dal regolatore, sia soprattutto dal consumatore come problematica da combattere, A.W.P. Srl si appresta a fare il grande salto in termini dimensionali per consolidarsi in quei mercati (feed e pet food) dove si è strategicamente posizionata grazie a tanti anni di sacrifici ed investimenti. L’ingresso di Cherry Bay Capital Investment Club accelererà lo sviluppo previsto per raggiungere una posizione di leadership nella nicchia a più alto valore aggiunto dell’industry in cui A.W.P. Srl opera”.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE