Cherry Bay Capital: selezione e sicurezza

Il gruppo nato nel 2018 propone un nuovo modello per supportare le famiglie imprenditoriali nella gestione del patrimonio e nella scelta degli investimenti

«Cherry Bay Capital Group nasce con l’obiettivo di essere una piattaforma internazionale con un modello integrato tra Multi Family Office e Private Investment Office a servizio di primarie famiglie industriali e imprenditori». Così, Mattia Rossi e Daniel Lolli-Ghetti, founding partner di Cherry Bay Capital Group, introducono a MAG le caratteristiche del Gruppo nato nel Principato di Monaco nel 2018 e presente in Italia dal 2020. Cherry Bay Capital Group ha due anime: se da un lato le attività di wealth advisory sono orientate a proteggere il patrimonio dei clienti attraverso servizi professionali e consulenza, dall’altro, quello dei private investment, consistono nel connettere capitali, ma soprattutto competenze e network. Il nome Cherry Bay, del resto, deriva dall’espressione cherry-picking, che si riferisce alla capacità di selezionare opportunità uniche di investimento e dalla parola bay che rappresenta un approdo sicuro ed esclusivo per patrimoni delle famiglie imprenditoriali.
Per capire il funzionamento di questo modello nel panorama dei Multi Family Office, MAG ha intervistato i due partner.

Come vi posizionate sul mercato?
Cherry Bay Capital Group si posiziona all’intersezione tra wealth advisory e private capital introducendo un modello che rappresenta l’evoluzione del tradizionale family office in “family merchant house”. Il nostro Multi Family Office ha una matrice internazionale supportando clienti in tutto il mondo. A questa coniughiamo le attività di advisory del Private Investment Office orientate a connettere patrimoni di primarie famiglie a opportunità di investimento in asset class alternative, oltre che a supportare i nostri clienti attraverso complesse decisioni di natura straordinaria. Sempre con questa filosofia abbiamo promosso l’iniziativa “Investment Club” insieme ai partner Luca Morandi e Luigi Capitani, con l’obiettivo di promuovere investimenti di private equity a beneficio di eccellenze italiane.

CLICCA QUI E SCARICA MAG 201 PER LEGGERE L’ARTICOLO COMPLETO

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE