Clearwater con Galvanina (acque minerali e bibite premium) nella maxi operazione di finanziamento
Clearwater, società indipendente di corporate finance in Europa, focalizzata sul mid market, ha assistito Galvanina, storica realtà italiana specializzata nella produzione di acque minerali e bibite premium con una forte vocazione all’export, nell’operazione di finanziamento per oltre 61 milioni di euro con Garanzia Growth di SACE. L’operazione è stata realizzata con un pool di primari istituti di credito composto da UniCredit (che ha ricoperto il ruolo di banca agente, Sace Agent e Global Coordinator), Banco BPM e BPER – entrambi in qualità di Global Coordinator, tramite le rispettive divisioni Corporate & Investment Banking – oltre a Solution Bank e al Gruppo Azimut tramite il fondo Azimut Diversified Corporate Credit ESG-8.
Clearwater ha agito in qualità di Debt Advisor, con un team composto dall’Associate Partner Michele Castiglioni (in foto) e dall’Analyst Chiara Rasenti
L’operazione rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di sviluppo di Galvanina, fornendo la flessibilità finanziaria necessaria per sostenere il programma di investimenti del Piano Industriale 2025-2029. Il Gruppo intende accelerare la propria espansione internazionale, rafforzando la presenza in Nord America ed Europa, e continuare a investire in sostenibilità, innovazione di prodotto e progetti industriali orientati all’efficienza e alla riduzione dell’impatto ambientale e sociale.
“Siamo orgogliosi di aver contribuito al successo di questa operazione, finalizzata a sostenere gli ambiziosi piani di crescita e sviluppo di Galvanina, e che ci vede, ancora una volta, al fianco di eccellenze italiane e investitori di private equity internazionali” – ha commentato Michele Castiglioni, Associate Partner di Clearwater. “Il finanziamento consentirà all’azienda di proseguire un percorso di crescita che l’ha vista quasi raddoppiare il fatturato rispetto al 2019, anno dell’acquisizione da parte di Riverside. Inoltre, prevede benefici legati al raggiungimento di specifici obiettivi ESG, in linea con l’impegno costante di Galvanina verso la sostenibilità ambientale e sociale”.
Galvanina, oltre che da Clearwater in qualità di debt advisor, è stata affiancata per gli aspetti legali da Chiomenti e Orrick. Alix Partners ha curato la due diligence commerciale, Alvarez&Marsal quella finanziaria. EY Advisory ha fornito supporto sugli aspetti ESG. Ashurst ha assistito gli istituti di credito.