Clessidra con Lazard cede Bitolea a Viscolube
Assistita da un team di Lazard guidato da Michele Marocchino (nella foto) e composto dal director Antonio Daros, Giorgio Baglieri e Lorenzo Gazzetta, Clessidra sgr e Stirling Square Capital Partners hanno firmato un accordo per la cessione della totalità di Bitolea, società specializzata nello smaltimento e nel recupero dei rifiuti liquidi industriali, a Viscolube, fra le maggiori società europee nella rigenerazione degli oli lubrificanti usati, affiancata da Leonardo&Co. Nell’operazione, la famiglia Intini, che aveva in mano il 20% del capitale, uscirà del tutto dalla società.
Per Leonardo&Co.-Houlihan Lokey hanno agito i managing director Matteo Manfredi e Andrea Mainetti.
L’operazione è stata finanziata soprattutto a debito, con il supporto di Intesa Sanpaolo e Banco Bpm.
Equita SIM ha assistito Stirling Square Capital Partners in qualità di financing advisor, con un team composto da Luigi Cutugno (Director Global Financing) e Francesco Asaro (Associate).
La sgr ora controllata dalla Italmobiliare di Carlo Pesenti aveva acquistato l’80% di Bitolea nel 2012 tramite il fondo II con un investimento sulla base di un enterprise value di 102 milioni. Nel 2016 Bitolea ha registrato con ricavi consolidati in linea con quelli del 2015, di circa 106 milioni, e ebitda in crescita a 18 milioni (da 16,2 milioni).
Quanto a Viscolube, Stirling Square aveva rilevato la maggioranza del capitale nel dicembre 2011 da Rietschaar sa e da Giorgio Carriero, che ha poi mantenuto una minoranza. Viscolube ha chiuso il 2015 con numeri in crescita rispetto a quelli del 2015,ì, quando aveva registrato ricavi consolidati per 100,8 milioni di euro, un ebitda di 20 milioni e 38,1 milioni di debito finanziario netto.
Cordusio Fiduciaria, società del gruppo Unicredit, ha agito in qualità di Escrow Agent, grazie al team di professionisti di Corporate & Escrow Account, con il contributo di Luca Fois e Marco Chiancone e sotto coordinamento del Direttore Commerciale, Francesco Rubino.