Closing: Audensiel, assistita da EQUITA, rileva il 55% di Fos, supportata da Clearwater
Audensiel, player internazionale attivo nella trasformazione digitale e nella consulenza aziendale e tecnologica con sede in Francia, ha acquisito, tramite Fos Holding, una partecipazione pari al 55,21% del capitale sociale di Fos, società italiana quotata su Euronext Growth Milan e attiva nei servizi di system integration e sviluppo software. BP Holding, azionista di Fos, ha poi reinvestito in Fos Holding. La notizia era stata annunciata a febbraio e noi ne avevamo parlato qui.
GLI ADVISOR
Audensiel è stata assistita in qualità di advisor finanziario dal team di EQUITA Mid Cap Advisory, partner italiano di Clairfield International, e da Clairfield France. Per gli aspetti legali sono stati assistiti da BonelliErede. Nexia – Audirevi ha curato la due diligence finanziaria.
Gli azionisti di Fos (BP Holding, BB Holding) sono assistiti da LCA Studio Legale, in qualità di consulente legale. Clearwater ha agito in qualità di advisor per BP Holding, BB Holding, Gian Matteo Pedrelli, Enrico Botte e Brunello Botte, collaborando alla definizione di un prezzo per azione pari a 3,52 euro, e ha agito con un team composto dal managing partner Marco Morfino, dall’associate Gabriele Rossetti e dall’analyst Edoardo Grossi (in foto da sinistra a destra).
L’ACQUISIZIONE E L’OPA
A seguito dell’acquisizione, Fos Holding ha superato la soglia del 30% del capitale sociale, determinando l’insorgere dell’obbligo di promuovere un’offerta pubblica di acquisto (opa) totalitaria, con l’obiettivo di acquisire l’intero capitale di Fos e ottenere il delisting delle azioni da Euronext Growth Milan. Il team EQUITA SIM agirà in qualità di intermediario incaricato del coordinamento della raccolta delle adesioni.
L’operazione rientra nella strategia di espansione internazionale di Audensiel, con focus su intelligenza artificiale, digital factory e Internet of Things (IoT), volta a garantire una maggiore flessibilità gestionale, accelerare i processi decisionali e sostenere il percorso di crescita di FOS sotto il nuovo assetto.