Coima cede Palazzo Turati a Invesco

Nuova operazione per Coima. La società guidata da Manfredi Catella (nella foto) ha ceduto a Invesco Real Estate – società indipendente di gestione degli investimenti – Palazzo Turati, storico immobile nel centro di Milano, interamente locato alla Camera di Commercio di Milano.

Palazzo Turati – che era stato rilevato nel 2015 da Coima e Sofaz (fondo sovrano dell’Azerbaijan), attraverso il fondo Sofaz Italy Fund – si trova in via Meravigli 7, a pochi passi da piazza Cordusio e piazza Affari e a 500 metri dal Duomo e si sviluppa con una superficie di 10.360 mq su sei piani sopra il livello del suolo a uso uffici, in aggiunta a un salone per esposizioni al pian terreno.

L’immobile, realizzato nel 1873, fa parte del patrimonio storico di Milano: nel 2015 era stato sottoposto a importanti lavori di ristrutturazione e attualmente rappresenta uno dei pochi edifici del centro cittadino a offrire ampi e moderni spazi.

Nel corso dell’ultimo anno, Coima ha completato cessioni di asset Core e Core+ per circa 700 milioni di euro, con un rendimento medio in termini di levered IRR superiore al 15%.

“Negli ultimi 24 mesi abbiamo investito oltre 1,5 miliardi di euro e perfezionato valorizzazioni per oltre 700 milioni di euro consentendo un rendimento medio netto del 15%, consolidando il ruolo di Coima come gestore fiduciario per conto di primari fondi sovrani e investitori istituzionali provenienti da Europa, Stati Uniti, Medio Oriente, Asia e Italia” commenta Catella.

Nell’operazione, Coima sgr è stata supportata da JLL in qualità di advisor e da REASS per gli aspetti tecnici.

Noemi

SHARE