Coima compra un immobile a Milano per 46 mln
Nuovo investimento per Coima Res Siiq. La società guidata da Manfredi Catella (nella foto) ha acquisito per 46 milioni di euro un immobile a uso uffici situato in Via Deruta 19 a Milano, venduto da Deruta 2005 sas, veicolo in fase di liquidazione interamente controllato dal fondo immobiliare tedesco dedicato a investitori istituzionali Warburg – HIH Invest Real Estate GmbH.
L’acquisto è stato finanziato per 20 milioni da Ing Bank con una linea a 5 anni con spread di 160 punti base.
Il complesso è costituito nel dettaglio da due edifici separati con una superficie netta complessiva di circa 13.650 metri quadri, interamente locati a Bnl – Bnp Paribas, con un contratto di locazione di 6 anni più 6 anni e un walt residuo di 5 anni con prima scadenza al 31 dicembre 2021, adibiti a uffici ed entrambi edifici di grado “A”.
Gli immobili generano un canone di locazione annuo lordo di 3,525 milioni, con un rendimento lordo pari al 7,5% calcolato sulla base del prezzo di acquisto e un rendimento EPRA iniziale netto pari al 6,8%.
Ora l’obiettivo di Coima Res, già approntato con lo studio di architettura Park, è di portare avanti un progetto di upgrade dell’edificio che potrà “consentire di incrementare l’occupazione del complesso immobiliare e migliorare la performance energetica”, si legge nella nota.
A seguito dell’acquisizione del complesso immobiliare di Deruta, la leva in conformità al target previsto, è inferiore al 45% (l’attuale LTV è 35%).
A oggi il gruppo ha investito in 105 immobili per una superficie commerciale di ca. 161.500 metri quadri e circa 630 milioni di euro di valore, concentrati per l’81% nei due principali mercati per immobili a uso ufficio in Italia, vale a dire Milano e Roma (rispettivamente il 67% e il 14%).
Nell’operazione, advisor commerciale di Warburg – HIH Invest è stata JLL Italia.