Coima rifinanzia i due immobili del fondo Mh Real Estate per 73 mln

Attraverso il fondo MH Real Estate Crescita, Coima Res Siiq, che possiede una quota del 86,7%, ha rifinanziato il debito su due immobili ad uso ufficio a Milano nell’area di Porta Nuova (Gioiaotto) e a Roma all’Eur Business District (2331 Eur Center), per una superfice commerciale di 26.562 metri quadrati (esclusi i parcheggi).

Gioiaotto è il primo edificio certificato LEED Platinum a Milano ed è interamente locato a NH Hotel Group (50%) e ad un gruppo di diversi locatari (50%) per uso uffici. I principali locatari di questa quota sono Roland Berger, Grant Thornton e QBE Insurance. 2331 Eur Center invece è interamente occupato, con contratti di locazione a lungo termine, da conduttori di elevata qualità come AXA, Fastweb, Willis e altri.

I due immobili di pregio, del valore di 147,5 milioni di euro, sono detenuti e interamente consolidati tramite l’acquisizione dell’86,7% di MHREC, che è stato costituito inizialmente nel luglio 2005 e acquistato dal gruppo guidato da Manfredi Catella (nella foto) lo scorso luglio 2016.

Il contratto di rifinanziamento è stato sottoscritto con lo steso pool di banche del finanziamento originale composto da UBI Banca, Crédit Agricole Corporate and Investment Bank e ING Bank N.V., Milan branch per un importo complessivo di 73 milioni di euro.

Nel contesto del rifinanziamento, 5 milioni (rispetto all’ammontare del finanziamento originario pari a 78 milioni) sono stati rimborsati. La durata del nuovo finanziamento si estende di quasi 4 anni (3,7 anni) rispetto al precedente: dal 30 giugno 2018 al 31 marzo 2022. È stata negoziata con successo la riduzione del margine per 25 punti base che dovrebbe portare a un risparmio netto inclusivo della upfront fee di circa 110.000 euro all’anno.

Al 31 marzo 2017, e tenendo conto del rifinanziamento, l’LTV consolidato per COIMA RES è del 33,5%, la durata media ponderata del debito per COIMA RES è di 4,2 anni, il costo medio ponderato del debito “all in” per COIMA RES è di circa 1,97%.

Noemi

SHARE