Colvin, round B da 14 milioni guidato da MIP, P101 e Samaipata

Colvin ha chiuso un round di serie B per un valore di investimento pari a 14 milioni di euro, guidato da Milano Investment Partners (MIP), dall’operatore di venture capital P101 e dal fondo spagnolo Samaipata.

La startup di fiori online – fondata nel 2017 da Sergi Bastardas, Andrés Cester e Marc Olmedillo -, ricorda un comunicato, “è la prima azienda verticale ad aver scelto di innovare il settore dei fiori e delle piante in Europa, scommettendo su un modello di business disruptive basato sulla disintermediazione del prodotto e accorciamento della filiera”.

Colvin ha raccolto in totale 24 milioni, “che gli consentiranno di continuare a innovare e digitalizzare il settore, a crescere in Italia, Spagna e Germania e ampliare l’offerta nella categoria piante”.

Il nuovo round servirà a rafforzare il team nelle aree di technology & business e consolidare la penetrazione del brand nei mercati esistenti: Italia, Spagna, Germania e Portogallo. Colvin punta ad ampliare l’organigramma – che attualmente conta 115 lavoratori – del 20%.

“L’Italia è stato il paese da cui Colvin è partita per espandere il business all’estero, un punto
di partenza strategico che ha aperto la strada a una crescita vertiginosa e a una vera rivoluzione del mercato dei fiori”, commenta Stefano Guidotti, partner di MIP e membro del board di Colvin”.

Con il lockdown, riferisce la nota, le vendite di Colvin si sono moltiplicate per quattro, raggiungendo volumi di consegna di 1 milione di euro al giorno.

“Nel 2018 investire in Colvin voleva dire portare l’innovazione digitale all’interno di un settore molto tradizionale come quello dell’industria floreale”,  commenta Andrea Di Camillo (nella foto), managing partner di P101. “Oggi, a distanza di soli due anni, complice il lockdown che ha incrementato enormemente l’utilizzo degli e-commerce, la nostra scommessa si è rivelata vincente: il mercato è pronto per uno sviluppo su larga scala che rivoluzionerà
inesorabilmente l’intera filiera dei fiori”.

SHARE