Concluso con successo il collocamento del fondo Anthilia Stable Dividend

Anthilia Capital Partners SGR ha terminato con successo il collocamento del fondo Anthilia Stable Dividend raccogliendo oltre 27 milioni di euro. Si tratta del terzo fondo “a finestra” (in collocamento 14 ottobre – 13 dicembre 2024) promosso dalla Sgr, che si caratterizza per una strategia bilanciata focalizzata su large cap e obbligazionario.
Il fondo è rivolto ad un’ampia platea di investitori privati (investimento minimo pari a 1.000 euro) e avrà durata pari a 5 anni. Il successo del collocamento è stato possibile anche grazie al contributo di Banco di Desio e della Brianza, Banca Valsabbina e Cassa Lombarda.

Nell’attuale contesto di mercato, le principali Banche Centrali hanno avviato un percorso di graduale riduzione dei tassi mirando ad una normalizzazione delle politiche monetarie verso tassi di interesse “neutrali” rispetto al ciclo economico (né restrittivi, né espansivi). La soluzione di investimento di Anthilia offre distribuzioni periodiche puntando sulle società a maggiore capitalizzazione (large cap).

“Alla luce dei risultati molto soddisfacenti ottenuti dal lancio di questi primi tre fondi “a cedola”, grazie anche al prezioso supporto delle reti dei nostri partner bancari, abbiamo già in programma per il 2025 di proporre nuove innovative soluzioni di investimento rivolte alla clientela privata, che rientrano in questa tipologia, contraddistinta da prodotti più tattici e congrui alle varie fasi di mercato. Prodotti che vanno ad integrare la gamma Anthilia dei fondi aperti tradizionali e dei veicoli dedicati all’economia reale”, afferma Daniele Colantonio, partner & responsabile Sviluppo Prodotti di Anthilia SGR.


eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE