Costa Edutainment in trattative con un fondo internazionale
Costa Edutainment, gruppo attivo nella gestione di strutture pubbliche e private dedicate ad attività ricreative, sarebbe in trattative avanzate con un partner finanziario paneuropeo ed entro la fine dell’anno dovrebbe finalizzarne l’ingresso.
Lo riporta MergerMarket, il quale specifica che la società, che si sarebbe affidata a PwC e Palladio Finanziaria come consulenti, starebbe pensando anche ad alcune acquisizioni, da far precederel’ingresso di un fondo. A questo proposito alcune società target sarebbero già state individuate, come la spagnola Oceanografic Aquarium.
In questo contesto, potrebbe avere un ulteriore significato l’ingresso, nel settembre scorso, di Roberto Foresti quale nuovo direttore generale, con il compito di promuovere lo sviluppo della struttura organizzativa al fine di sostenere la crescita complessiva del gruppo.
A livello nazionale, la società ha chiuso il 2014 con un fatturato consolidato tra Costa Edutainment e Costa Parchi di circa 55 milioni. Il gruppo, guidato da Giuseppe Costa (nella foto), gestisce l’Acquario di Genova, il Galata Museo del Mare con il sommergibile S-518 Nazario Sauro, la Biosfera, l’ascensore panoramico Bigo, il Museo Nazionale dell’Antartide e il polo integrato Costa Parchi che, su modello del network creato a Genova, riunisce sulla riviera romagnola l’Acquario di Cattolica, in gestione dal 2000. Ma anche Oltremare e Aquafan a Riccione, acquisiti a ottobre 2013 dal gruppo Valdadige Costruzioni e l’Italia in Miniatura a Rimini, in gestione da marzo 2014.