CP Advisors con Scarabelli Irrigazione e Gruppo Giunti nella cessione ad Aksìa

Il fondo di private equity Aksìa Group si aggiudica il processo competitivo per la business combination tra il Gruppo Giunti e Scarabelli Irrigazione che mira a creare una piattaforma aggregante delle eccellenze del Made in Italy nel settore dell’irrigazione agricola e ornamentale.
Il Gruppo Giunti, fondato oltre 75 anni fa, è uno dei principale produttori italiani di prodotti e sistemi ad alto valore aggiunto per il settore dell’irrigazione agricola tradizionale e il trasporto acqua. Composto da un’azienda produttiva, Giunti, con sede a Umbertide (PG), che serve i principali clienti nazionali ed internazionali in oltre 60 paesi nel mondo e da due società di distribuzione, Centro Irrigazione, con sede a Bastia Umbra (PG), che serve il mercato retail italiano e Gival France, con sede a Bouc-Bel-Air (Francia), che serve principalmente il mercato francese.
La Scarabelli Irrigazione, fondata 45 anni fa a Bologna, è un’azienda attiva nell’attività di progettazione e commercializzazione di prodotti per l’irrigazione di precisione nel settore agricolo, ornamentale e dello sport, in particolare nei campi da golf, calcio e tennis. L’azienda è altamente specializzata per la realizzazione di impianti irrigui per l’agricoltura, ornamentali, sportivi, stazioni di filtrazione, stazioni di pompaggio, stazioni di fertirrigazione, fontane ornamentali, impianti di nebulizzazione e raffrescamento, impianti di antincendio per esterno, impianti elettrici e di illuminazione per aree a verde.
La business combination dei due gruppi, ideata e strutturata dalla CP Advisors, crea un gruppo fortemente complementare sia in ambito di prodotti sia di mercati con un fatturato di partenza di oltre 35 milioni di euro e un EBITDA superiore ai 6 milioni di euro, confermando il trend di crescita che ha portato negli ultimi 4 anni a raddoppiare il giro d’affari del perimetro.
L’operazione, denominata Project Rain, permette alle famiglie Scarabelli e Giunti di rafforzare la governance del Gruppo, di attrarre ulteriori talenti manageriali e di accelerare la crescita organica e per acquisizioni, con add-on di altre eccellenze italiane perfettamente complementari, alcune delle quali già in fase di esclusiva.
Nonostante il forte interesse espresso da diverse multinazionali e da primari fondi di private equity, le famiglie Scarabelli e Giunti hanno scelto come partner finanziario per il progetto il fondo di private equity Aksìa Group, per garantire la continuità aziendale e il consolidamento del settore. Infatti accanto ad Aksìa, il progetto prevede un reinvestimento di minoranza degli imprenditori e la conferma dell’attuale management team, con l’obiettivo di dare una forte accelerazione internazionale alla crescita del gruppo.
Secondo fonti interpellate da Financecommunity, Aksìa avrebbe valutato il gruppo circa 55 milioni di euro, ovvero 9x l’EBITDA.

GLI ADVISOR
A originare e gestire il processo di cessione assistendo gli imprenditori è stato l’advisor finanziario CP Advisors, guidato da Salvo Mazzotta (in foto a sinistra) e Marco Garro (nella foto a destra), e coordinato nell’operazione dal director Giovanni Nucera (nella foto al centro). Lo studio legale Legance Avvocati Associati, nelle persone di Claudia Gregori, Giacomo Gitti, Antonio Garramone e Emilio De Niro, ha agito come legal advisor, mentre KPMG ha fornito il servizio di vendor due diligence finanziaria e fiscale, con Marco Ramaglia, Stefano Cabrini e Massimo Agnello.
Aksìa Group, guidata nell’operazione dal partner Marco Rayneri, insieme a Edoardo Peroglio e Matteo Bertolo, è stata assistita da EY per la due diligence finanziaria e ESG (Marco Ginnasi e Enrico Perego), dallo Studio Legale e Tributario Russo De Rosa Associati per la due diligence fiscale (Leo De Rosa e Federica Paiella), dallo Studio Legale Giliberti Triscornia e Associati per le tematiche legali (Matteo Acerbi e Ilaria Di Pasquale) e da Long Term Partners per l’analisi di mercato (Christian Christodulopulos, Francesco Utizi e Matteo Biscarini).

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE