Credem, 18 nuovi arrivi in 10 regioni
La rete di consulenti finanziari di Credem, coordinata dal direttore commerciale Moris Franzoni (nella foto), continua la campagna di reclutamento con l’inserimento, negli ultimi mesi, di 18 nuovi professionisti in 10 regioni.
In particolare sono entrati in Lombardia a Milano Salvatore Fruscione da Mediobanca; in Veneto a Padova e provincia Paolo Cavallini da Banca Monte dei Paschi e Nicola Nalesso da Banca Popolare di Milano; in Emilia Romagna a Carpi (MO) Mattia Zapparoli da Finanza & Futuro; in Toscana a Lucca Maurizio Micheli da Banca Mediolanum; nelle Marche a Jesi (AN) Stefano Corinaldesi da Banca Generali; nel Lazio a Formia (LT) Francesca Cupolino ed a Roma Riccardo Duranti da Banca Generali; in Abruzzo ad Avezzano (AQ) Emilio Cipolloni da BCC Roma; in Campania a Caserta Giuseppe Castellaccio da Banca Mediolanum ed a Castelnuovo di Napoli (NA) Donato D’Alisa da IW Bank; in Puglia a San Giovanni Rotondo (FG) Giuseppe Cocola da San Paolo Invest ed a Taranto Galileo G. Pignatelli da Banca Generali; in Sicilia a Palermo Daniele De Caro e Duilio La Morella, a Catania Giuseppe Allegra, a Messina Antonio Trimarchi ed a Gela (CL) Esther Caci, provenienti da Banca Nuova.
La rete di consulenti finanziari Credem fa parte delle reti di wealth management del Gruppo Credem insieme al canale private banking della banca, alla rete di consulenti finanziari ed al private banking di Banca Euromobiliare. Le quattro strutture separate, che complessivamente a fine 2017 contavano 35 miliardi di euro di masse in gestione e 1.200 professionisti in tutta Italia, sono coordinate da Matteo Benetti.