Crédit Agricole Italia: finanziamento ESG Linked da 10 mln a Circet

Supportare i piani di investimento delle imprese attraverso operazioni finanziarie finalizzate ad adottare comportamenti e strategie di business sempre più sostenibili, in grado di creare benefici condivisi per il territorio nel lungo periodo: è questo l’obiettivo principale del finanziamento ESG Linked dell’importo complessivo di 10 milioni di euro che Crédit Agricole Italia ha erogato a favore di Circet Italia, società attiva nello sviluppo e nella realizzazione di reti ed impianti per telecomunicazioni, trasporti ed
energia, facente capo al colosso mondiale Circet.

Nel dettaglio, il gruppo bancario supporterà il piano di investimenti quinquennale di Circet, dedicando
particolare attenzione allo sviluppo della banda ultra larga e al processo di diversificazione in infrastrutture energetiche tradizionali e rinnovabili, e sosterrà le esigenze di cassa tali da garantire continuità produttiva lungo un percorso di crescita esponenziale.

Il finanziamento, che risulta in linea con l’attenzione del Gruppo Crédit Agricole verso i principi ESG, è abbinato ad un meccanismo di riduzione del pricing, connesso al raggiungimento di alcuni obiettivi di sostenibilità tra cui la diminuzione delle emissioni CO2 per l’intera durata dell’operazione e l’incremento della presenza di genere femminile tra il management.

Circet Italia, costituitasi nel 1989 come Ceit e con sede a San Giovanni Teatino (CH), è leader del
mercato italiano nei servizi per le infrastrutture di telecomunicazioni, trasporto ed energia da oltre 30 anni. Dal 2022 la Società fa capo alla multinazionale francese Circet, tra le maggiori fornitrici di servizi di rete in Europa e uno dei principali player mondiali nel mercato Tlc, con sedi in Italia, Francia, Germania, Benelux, Grecia, UK, Romania, Spagna, Svizzera, Marocco e Usa. Con oltre 1500 collaboratori distribuiti su circa 55 sedi, offre una vasta gamma di servizi con elevati standard di qualità nei segmenti Fibra FTTH (fiber to the home) e FTTC (fiber to the cabinet), Telefonia fissa e mobile, Energia e Trasporti.

In foto: Giampiero Maioli, AD Crédit Agricole Italia

michela.cannovale@lcpublishinggroup.com

SHARE