Crédit Agricole Italia stanzia 10 miliardi per imprese e famiglie
Crédit Agricole Italia stanzia 10 miliardi a sostegno di imprese e famiglie per affrontare le conseguenze economico-finanziarie della diffusione del coronavirus Covid-19.
“Abbiamo deciso di intervenire con concretezza operativa a sostegno di imprese e famiglie per aiutarle a fare fronte a questo momento di difficoltà favorendo allo stesso tempo la programmazione degli investimenti per la ripresa”, ha dichiarato Giampiero Maioli (nella foto), responsabile del Crédit Agricole in Italia. “Siamo convinti che sia fondamentale agire in modo diretto ed efficace per uscire tutti insieme e il prima possibile da questa fase di emergenza. Per questo è necessario che ognuno faccia la sua parte, e in questo senso noi ci siamo e ci saremo”.
Come si legge in un comunicato, le misure sono:
Per le aziende:
- Attivazione immediata delle richieste di finanziamenti fino a 25 mila euro, anche per quelle con fatturato inferiore a 3,2 milioni. Stanziato un plafond di 4 miliardi riservato a tutte le aziende, utilizzabile per finanziamenti nel medio termine con l’intervento delle garanzie messe a disposizione dal Fondo Centrale di Garanzia e da SACE attraverso “Garanzia Italia”. La misura è volta a supportare sia gli investimenti che il capitale circolante per sostenere la ripresa produttiva delle imprese. La quota riferita ai finanziamenti fino a 25 mila euro e quella riservata alle aziende con fatturato inferiore 3,2 milioni sono immediatamente richiedibili. Verranno perfezionate nel momento in cui il Fondo Centrale di Garanzia recepirà le novità introdotte dal Decreto Liquidità, in modo automatico quella fino a 25mila euro previa verifica dei requisiti. La richiesta può essere fatta in modo semplice e diretto con una richiesta di attivazione on line, scaricando e inviando un modulo che si trova sul sito www.credit-agricole.it tramite una mail dedicata per provincia. Il gestore ricontatterà il cliente direttamente entro 48 ore per perfezionare l’operazione, anche a distanza.
- Liquidità immediata alle aziende clienti per affrontare i pagamenti urgenti. Sono 2 i miliardi stanziati per assicurare liquidità immediata alle aziende clienti del gruppo con l’obiettivo di sostenere le esigenze di capitale circolante, grazie all’utilizzo flessibile delle linee commerciali già accordate. L’obiettivo è quello di favorire la continuità dei pagamenti a fornitori e dipendenti nonostante la progressiva riduzione dei ricavi. Tale misura contribuirà a tutelare il livello occupazionale delle imprese.
Per le famiglie:
- Sospensione della rata mutui in modo semplice e senza istruttoria
È possibile grazie alle moratorie su 4 miliardi di finanziamenti, mutui e leasing sia per le pmi che per le famiglie. Per tutti i privati titolari di mutuo (anche non prima casa) è prevista la sospensione quota capitale per 6 mesi, eventualmente prorogabile per altri 6 mesi. La sospensione è concessa a tutti i clienti indipendentemente dalla finalità
del mutuo e dalla situazione lavorativa/reddituale del cliente. Il perimetro della sospensione mutui ammonta a 20 miliardi di euro.
Per richiederla il cliente può compilare il modulo presente sul sito www.credit-agricole.it inviandolo alla casella e-mail indicata. Non sono richieste né documentazioni aggiuntive né l’indicazione di motivazioni particolari, è sufficiente allegare copia di un documento di identità. Per venire incontro ai clienti che non dispongono di stampante o scanner è
prevista anche la sola compilazione elettronica e l’invio di un selfie con documento di identità utile per il riconoscimento a distanza.