Crédit Agricole supporta RGP Biometano con un finanziamento da 12 mln
Crédit Agricole Italia ha erogato un finanziamento complessivo di 12 milioni di euro a favore di RGP Biometano, azienda leader sul mercato nazionale nel comparto delle energie rinnovabili.
L’obiettivo principale è quello di supportare le imprese eccellenze del made in Italy nella sfida della duplice transizione, digitale ed energetica, favorendo i loro piani di investimento, sostenibili sul piano ambientale e innovativi dal punto di vista tecnologico.
Grazie all’operazione, che rientra nel perimetro delle risorse Pnrr, RGP Biometano potrà realizzare un impianto all’avanguardia per la produzione di biometano da 500 Smc/h, nel comune di Romentino in provincia di Novara che, sfruttando le più recenti tecnologie disponibili sul mercato, consentirà di ridurre le emissioni di gas serra nell’atmosfera a sostegno dell’economia circolare.
Costituita nel 2019, RGP Biometano è parte del gruppo Ravano Power, società attiva da oltre 30 anni nel settore energetico. Il Gruppo, è attivo nella produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili tramite centrali di proprietà in ambito fotovoltaico, eolico, idroelettrico e biogas, contribuendo al processo di transizione energetica del Paese attraverso una produzione rispettosa degli equilibri ambientali. Attualmente, la società gestisce 31 impianti di proprietà in tutta Italia: 7 impianti a biogas, 3 idroelettrici e 21 solari. In aggiunta a ciò, vi sono diversi progetti che sono in fase di sviluppo e costruzione, in particolare è in definizione l’autorizzazione per una nuova centrale a biometano nel nord Italia e sono in corso trattative per l’acquisizione di centrali a biogas in esercizio da riconvertire in impianti per la produzione di biometano.
Si conferma con questa operazione l’intento di Crédit Agricole Italia di fungere da partner di riferimento per le aziende impegnate nella realizzazione di progetti innovativi che generano valore condiviso nel lungo periodo, a beneficio dei territori e delle comunità.