Cvc pianifica l’ipo ad Amsterdam con Goldman Sachs, JPMorgan e Morgan Stanley

Cvc, il più grande fondo privato di investimento in Europa, con una dotazione di 130 miliardi euro, ha deciso di quotarsi in Borsa. Secondo quanto diffuso da Bloomberg, saranno Goldman Sachs, JPMorgan e Morgan Stanley le banche d’affari che seguiranno l’ipo. La capitalizzazione è stata stimata tra i 20 e i 40 miliardi di dollari.

Cvc, del resto, controlla 100 aziende in tutto il mondo: dal tè Lipton agli orologi Breitling; dalla catena spagnola di abbigliamento Cortefiel ai supermercati americani per animali Petco.

Il fondo è nato negli anni 60 da una costola della banca americana Citicorp, come ramo di capitale di rischio (da cui Citicorp venture capital). Nel 1981 il fondo si è reso indipendente e ha stabilito il proprio quartier generale a Londra. Nel nostro Paese, è stato il proprietario della società di scommesse Sisal (ceduta a dicembre 2021 a Flutter Entertainment) e ha rilevato Pegaso, l’università telematica, dall’imprenditore Danilo Iervolino.

In Europa sarebbe un caso più unico che raro: a differenza di quanto accade negli Stati Uniti, solitamente i gradi fondi non sono quotati. L’altra particolarità riguarda l’indice prescelto: secondo Reuters, Cvc sta pensando di tradire le radici londinesi e per quotarsi alla Borsa di Amsterdam, nell’Euronext exchange.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE