Cytech ha acquisito la maggioranza di Pasasport: gli advisor

Cytech società detenuta in maggioranza dall’operatore di private equity PM & Partners SGR e attivo nella produzione di protezioni (principalmente fondelli e guanti) per l’abbigliamento sportivo, ha acquisito la maggioranza di Pasasport, società posseduta dalla famiglia Pasato e attiva nella produzione di accessori d’abbigliamento conto terzi (principalmente guanti e copriscarpe).

Cytech è attiva nella produzione di protezioni per l’abbigliamento sportivo, in particolare di fondelli per pantaloncini e guanti. Cytech ha sede in provincia di Treviso con due ulteriori stabilimenti in Messico e Croazia, ed opera sul mercato attraverso i brand Elastic Interface, Berenis e Bikepad. Nel 2021 la maggioranza di Cytech è stata acquisita dall’operatore di private equity PM & Partners SGR con cui ha intrapreso un ambizioso piano di sviluppo che comprende anche una strategia di crescita per linee esterne.
PM & Partners è un primario operatore di private equity in Italia con una storia ventennale di investimento con 35 operazioni realizzate attraverso l’acquisizione di partecipazioni di maggioranza e di minoranza qualificata in aziende di medie dimensioni ad alto potenziale di sviluppo.
Pasasport, fondata nel 1973 dalla famiglia Pasato e con sede a Villa Bartolomea (VR), è una società specializzata nella progettazione e produzione conto terzi di accessori d’abbigliamento (principalmente guanti e copriscarpe) indirizzati prevalentemente al segmento sport (ciclismo, ma anche scii, running & fitness). Negli anni Pasasport ha sviluppato un elevato know-how nella produzione di guanti e copriscarpe. Ad oggi la società opera attraverso tre stabilimenti in Italia, Tunisia e Romania.


Massimo Fregonese, ceo di Cytech: “Sono molto soddisfatto che Pasasport entri a far parte del Gruppo Cytech – Elastic Interface non solo per il valore aggiunto che questa acquisizione rappresenta ma anche per l’affinità culturale e di business che accomuna le due aziende. Con Federica Pasato e Alberto Santinello c’è stato da subito un feeling positivo riguardo la visione strategica e l’opportunità nell’integrare le due aziende. L’acquisizione di Pasasport consolida e valorizza la nostra leadership di mercato e ci permette di offrire alla nostra clientela servizi e prodotti diversificati e a maggior valore aggiunto. Il modello di business, le sinergie commerciali e di sviluppo prodotto e i know-how tecnologici complementari permetteranno di accelerare l’espansione di Elastic Interface in nuovi mercati e diversificare l’offerta di prodotti nel settore del ciclismo e in altri sport e di rafforzare la presenza internazionale con unità produttive nei principali continenti. PM & Partners è stato fondamentale in questo progetto per il supporto strategico, operativo e finanziario che ha profuso rendendo possibile questo ulteriore importante passo nella storia di Cytech-Elastic Interface.


Federica Pasato, presidente CDA di Pasasport: “Sono fermamente convinta che la collaborazione con il gruppo Cytech rappresenti un’ottima opportunità per trasformare la nostra solida azienda familiare in una consolidata realtà del mercato internazionale. L’esperienza maturata in questi cinquant’anni di azienda potrà essere ulteriormente valorizzata ed integrata, all’interno di un nuovo polo, certamente più strutturato, all’insegna dell’eccellenza e della professionalità”.
Santinello Alberto, amministratore delegato e designer di Pasasport: “Sono orgoglioso che Cytech – Elastic Interface abbia riconosciuto ed apprezzato il nostro know-how e la nostra esperienza decidendo di coinvolgere Pasasport nel proprio progetto di espansione. Il mercato globale ci spinge ad affrontare nuove sfide, ma il nostro team saprà affrontarle con successo, grazie alla creatività, al Design Italiano e all’ingegnosità che ci contraddistingue”.

GLI ADVISOR
Corus Corporate Finance ha assistito, in qualità di advisor finanziario, Cytech e PM & Partners nell’acquisizione della partecipazione di maggioranza in Pasasport. Il team di Corus è stato composto da Luca Maccagnani Castelli (managing partner), Giulia Guzzo (director) e Giuseppe Tinaglia (associate).
Negli aspetti legali Cytech e PM & Partners sono stati assistiti da Gattai Minoli Partners con un team composto, per tutti gli aspetti corporate M&A, da Giovan Battista Santangelo (partner), Enrico Silvestri (counsel) e Livia Zaccheo (associate) e per tutti gli aspetti banking da Gianluca Coggiola (partner), Davide Stracquadanio (associate) e Francesco Maria Simonetta (associate).
I venditori sono stati assistiti per gli aspetti finanziari e fiscali dallo studio Belluzzo International Partners, con un team guidato dall’Equity Partner Ignazio Stefano Barone. Per gli aspetti legali la famiglia Pasato è stata assistita da SLCLEX Studio Legale Commerciale, con un team guidato da Chiara Gandini (senior associate) e Luca Bisconti (associate).
Cytech e PM & Partners sono stati inoltre assistiti per la Due Diligence contabile e fiscale da Deloitte e per la parte di business/operations da Gianesin, Canepari and Partners. L’operazione è stata finanziata da Cassa Centrale Banca – Credito Cooperativo Italiano, assistita da Sherman & Sterling con un team guidato da Pasquale Bifulco (partner). Lo Studio Milano Notai ha assistito le parti per tutti gli aspetti notarili.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE