D-ORBIT RACCOGLIE 2,2 MLN DA TTVENTURE E COMO VENTURE

Quadrivio Capital SGR, attraverso i fondi TTSeed e TTVenture e Como Venture, tra le più attive realtà finanziarie nel mondo start-up italiano, hanno investito circa 2,2 milioni di euro in D-Orbit, giovane società operante nel settore spaziale e in particolare sul problema della ‘spazzatura spaziale’. Il primo venture capital, che segue il gruppo dalla nascita, ha investito 1,95 milioni di euro in questo round, mentre Como Venture ha contribuito con un investimento di 250 mila euro.  

 Nata nel 2011 dall’idea di quattro giovani ingegneri aerospaziali, tra i quali l’amministratore delegato Luca Rossettini (nella foto), D-Orbit è attiva nello sviluppo di sistemi di decommissioning di satelliti (ossia sistemi responsabili della rimozione sicura e controllata dei satelliti al termine della vita operativa) e in poco più di tre anni è presente in Europa e negli Stati Uniti e ha ottenuto riconoscimenti e sostegno da parte delle Agenzie Spaziali di tutto il mondo: tra gli altri ASI, ESA e NASA.

Il processo di fundraising, rende noto il gruppo, non si conclude con questo round in investimento, bensì proseguirà nel 2015 allo scopo di attirare ulteriori investitori italiani e stranieri. In particolare, Como Venture (società della quale sono soci 26 imprenditori comaschi) avrà la possibilità di coinvolgere in un successivo round di investimento imprese del territorio comasco, obiettivo che è possibile conseguire considerato il numero elevato delle potenziali applicazioni del progetto stesso.

Noemi

SHARE