Da BCC Banca Iccrea 10,1 milioni di euro per due impianti fotovoltaici del gruppo SEF

BCC Banca Iccrea, capogruppo del gruppo BCC Iccrea, insieme a BCC Ravennate Forlivese Imolese e Riviera Banca, ha perfezionato un’operazione di finanziamento del valore complessivo di 10,1 milioni di euro, su base project finance, a beneficio del gruppo SEF, azienda facente capo alla famiglia Tortora e operativa nel settore delle energie rinnovabili.

Si tratta, in particolare, della prima operazione del gruppo BCC Iccrea erogata utilizzando il plafond da 250 milioni di euro concesso da Cassa Depositi e Prestiti e destinato a sostenere le pmi e mid cap italiane attive negli investimenti a positivo impatto ambientale. Il finanziamento permetterà infatti al gruppo SEF di realizzare due impianti fotovoltaici a terra su cave dismesse della potenza complessiva di 13 MW ca.

Beneficiarie del finanziamento sono due società di scopo dedicate, RF-Avio e RF-Cavallerizza, controllate da SEF Srl.

Gli impianti, già in costruzione, hanno complessivamente una produzione attesa di oltre 20 milioni di Kwh all’anno di energia elettrica da fonte fotovoltaica e saranno in grado di soddisfare il fabbisogno energetico di circa 5.500 famiglie.

“Siamo molto soddisfatti della chiusura di questa operazione – ha commentato Carlo Napoleoni, responsabile divisione impresa di Iccrea Banca – a conferma delle forti sinergie tra BCC e le strutture centrali di Iccrea per le iniziative dedicate alla sostenibilità. Il finanziamento inaugura il plafond avviato insieme a CDP per le iniziative sul fronte ESG e si aggiunge ai due finanziamenti precedenti, dedicati all’agricoltura e al turismo, per complessivi 750 milioni da investire a supporto del territorio”.

L’operazione è stata strutturata dal desk project finance della divisione impresa della capogruppo BCC Banca Iccrea, parte dell’area dedicata alla finanza strutturata attiva anche dell’acquisition finance, public finance, advisory, capital market. Il team è stato supportato da EOS Consulting quale advisor tecnico e dallo studio legale Orrick Herrington & Sutcliffe LLP per gli aspetti legali.

michela.cannovale@lcpublishinggroup.com

SHARE